
Domenica 3 ottobre, alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), andrà in scena “Il canto della terra. Unità e parentela di tutti gli esseri viventi”. Uno spettacolo di musica, canto, teatro e immagini.
Il programma prevede il saluto di Clorinda Arezzo, Assessore comunale alla Cultura, quindi la proiezione del video “Respiri iblei ai confini del deserto che avanza”, a cura del geospeleologo Rosario Ruggieri (presidente del Cirs Ragusa), musiche del Trio Orpheus, Vincenzo Iacono e Ivan Scepi (flauto traverso), Giorgio Adamo (pianoforte).
Lettura drammatizzata degli attori del Centro Studi “ Rossitto”: Giuseppe Antoci, Marco Antoci, Federica Bisceglia, Monica Bisceglia, Ornella Cappello, Vittorio Cutello, Salvatore Guastella, Andrea Piazza, Carla Piazza, Sara Piazza, Saro Spata.
L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Centro Studi F. Rossitto, in sinergica collaborazione con Assessorato regionale ai BB.CC. e Identità siciliana, Associazione Genius, Mondo di Luci, Cirs, con il patrocinio del Comune di Ragusa.












