
Si è riunito oggi nel contesto della 76a Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il vertice mondiale sui Sistemi Alimentari, con l’obiettivo di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030. Il Summit ha lanciato nuove misure per il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, ognuno dei quali dipende in una certa misura da sistemi alimentari più sani, equi e sostenibili. L’obiettivo del vertice è guidare i governi a sfruttare al meglio i loro sistemi alimentari. Un altro scopo è creare un sistema di monitoraggio per garantire che i risultati del Summit promuovano nuove misure, come l’insieme delle attività legate alla produzione, trasformazione, trasporto e consumo di cibo. Di alto livello gli interventi al Summit, dal Segretario Generale dell’ONU, António Guterres; oltre a Mario Draghi, Félix-Antoine Tshisekedi, Alberto Fernández, Sheikh Hasina e Jacinda Ardern, leader rispettivamente di Italia, Congo, Argentina, Bangladesh e Nuova Zelanda.
1 commento su “ONU. Draghi al Summit Mondiale sui Sistemi Alimentari”
Il Sig. Draghi da come si comporta e dichiara negli ultimi tempi, evidenzia e punta solo il suo interesse ad un governo mondialista e nient’altro. Altro che Italiano!
Il food Italiano è “forse” l’unica risorsa rimasta, l’unica cosa che tutto il mondo ci invidia.
La mia impressione è che Draghi continua a persistere che tutti dobbiamo andare a mangiare da McDonalds.
Tutti a mangiare e nutrirci in modo standardizzato e programmato per la nostra salute.
Ovviamente gli amici delle multinazionali gli saranno riconoscenti! Magari ti serviranno dei robot, tanto lo standard è quello e allora…….
E allora ti ringrazieranno anche le multinazionali della nano robotica!