Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, positivo al Covid non è stato trovato in casa. Denuncia

Tempo di lettura: 2 minuti

Andava in giro nonostante fosse positivo al coronavirus e posto in isolamento sanitario dall’USCA. E’ scattato il deferimento alla Procura della Repubblica di Ragusa per un ventiseienne modicano. Il giovane, nel corso dei rituali controlli eseguiti dalla polizia locale, non è stato trovato nella propria abitazione di Modica Alta. Le motivazioni circa la sua assenza addotte dalla madre, non hanno potuto giustificare l’inottemperanza all’obbligo di quarantena. Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP Ragusa ha confermato la posizione del reo cosicché questi è stato deferito ai sensi dell’articolo 260 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, Testo unico delle leggi sanitarie, che, a seguito della modifica operata con il comma 7 del DPCM, prevede che “chiunque non osserva un ordine legalmente dato per impedire l’invasione o la diffusione di una malattia infettiva dell’uomo è punito con l’arresto da 3 mesi a 18 mesi e con l’ammenda da 500  a 5.000  euro”.

462903
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “Modica, positivo al Covid non è stato trovato in casa. Denuncia”

  1. …forse quando gli hanno comunicato che era positivo avrà inteso la canzone di jovananotti… Ma na caterva ri scucciati ri cuoddu oltre la multa no?

  2. Be che dire, a Modica Alta su spetti. Non ho parole…. La madre addirittura cercava di difenderlo….. Poveri noi.

  3. Tantoxsdrammatizzare

    La multa la dovrebbero fare di diecimilaeuro da pagare entro 30 giorni pena la confisca dei beni!!! Tolleranza zero!

  4. Vorrei poi sollevare un problema, non so se è vero, ma mi hanno detto che quelli dell’Usca non vanno dai positivi in casa, ma sono i positivi che devono recarsi all’Usca. Ma vi sembra normale? Metti che il positivo abbia un guasto all’auto, oppure un incidente, che fare? Questa sarebbe prevenzione?

  5. Ci sono miglia di persone chiuse in casa in attesa di guarigione, centinaia di persone in ospedale, milioni di persone che magari fra mille dubbi si sono comunque vaccinati e poi ci sono questi geni che vanificano tutto. Chissà forse in casi estremi sarebbe utile una bella nave quarantena anche per gli italiani.

  6. Signor Gino Le vorrei far notare, con grande rispetto per la sua persona, che a Modica Alta ci sono persone altrettanto coscienziose che sanno come comportarsi e il suo atteggiamento di considerare tutti quelli di Modica Alta ” Truoppu Sperti” è davvero fuori luogo, nonché riduttivo per chi ci abita.
    Purtroppo gli incoscienti ed irresponsabili esistono ovunque.
    Guarda caso ne è stato scoperto uno proprio nella parte alta della città. Questo non significa però che sia stato o sia il solo ad assumere questi comportamenti da irresponsabile che certamante vanno condannati.
    Chissà quanta gente, di cui non si sa nulla lo fa e nessuno se ne accorge o denuncia
    È sempre giusto che ognuno di noi si assuma la responsabilità di ciò che fa ma anche di ciò che dice evitando di fare di tutta l’erba un fascio e cercando soprattutto di rispettare chi come me orgogliosamente vive a Modica Alta e non si sente per nulla “Sperta” ma cerca ogni giorno di lottare affinché ogni cosa “possa essere vista e considerata per ciò che realmente è” senza mai generalizzare o giudicare in modo tanto inopportuno.
    Enza Giurdanella

  7. Per Enza, lei ha perfettamente ragione. E chiedo scusa a lei, è tanti come lei che a Modica Alta seguono le regole. Ma ahimè quello che vedo da quelle parti, persone che chiudono strade parcheggiando le loro auto, addirittura persone costrette a imboccare strade parallele per evitare risse, persone che buttano in strada acqua per lavarsi balconi, è davanti la propria porta, addirittura con sapone…. E se provi a richiamarli….. Ti rispondono per le rime, ecc ecc. Naturalmente come scrive lei non tutti per fortuna. Comunque mi spiace, mi sono espresso male. Ma credo che un pizzico di verità ci sia. Un cordiale saluto.

  8. Per il signor Gino non posso darle torto vivo a modica alta da un paio di anni e quello che ho visto è assurdo gente che si appropria di parcheggi liberi per tutti solo perché vivono lì da 30 anni e quindi il posto davanti al portone di casa è loro lasciando un metro davanti e uno dietro togliendo posti auto solo per non fare un passo in più a piedi ti guardano come se fossi un alieno si sentono i padroni del quartiere gente non siamo negli anni 50 svegliatevi che i modi di vivere sono cambiati

  9. Pensate ai ricoverati in ospedale che non possono ricevere visite da soli e disperati perché non vedono i propri familiari, e per colpa di ignoranti non usciamo da questo maledetto inferno

  10. Il rispetto delle regole ed il rispetto delle leggi prescinde dal fatto di abitare a Modica Alta o Modica Bassa, un reato o la trasgressione delle regole va sanzionata pesantemente ovunque. Fanno ridere i cento euro di multa per chi ultracinquantenne non si vaccina per “capriccio personale” e le denunce per chi viola gli obblighi di quarantena o esce seppur positivo deve essere sanzionato pesantemente. L’unica pecca dello stato è quella di essere troppo indulgente nei confronti di gente arrogante e non rispettosa delle regole, la democrazia alle volte deve essere anche più dura per rispetto alle persone che quelle regole o leggi rispetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto