Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Condizionatori in tilt nel ragusano. Enel: “Casi isolati”

Tempo di lettura: 2 minuti

Condizionatori in tilt nel ragusano per black out e cali di tensione elettrica in alcune zone del litorale a causa del caldo. Donnalucata, Cava d’Aliga e Sampieri, in particolare, hanno pagato dazio fino alle 15.30 di ieri quando è mancata la corrente elettrica. I disagi sono andati avanti fino alle 17 con una bassa tensione che non ha permesso il funzionamento né dei condizionatori né degli elettrodomestici.
Il motivo sono i consumi elevati che hanno causato un sovraccarico della rete elettrica. Problemi definiti “fisiologici” dall’Enel e comunque isolati: “Nonostante l’emergenza caldo la rete in tutta l’Isola ha retto bene e non abbiamo registrato criticità particolari”.
Disagi riscontrati nell’ultimo mese anche a Pozzallo, sempre sulla costa ragusana. Tanto che il sindaco Roberto Ammatuna ha deciso di scrivere all’Enel: “Con la presente si vuole manifestare il gravissimo disagio della città di Pozzallo a causa delle continue e quotidiane interruzioni di energia elettrica che hanno messo in ginocchio tutte le attività commerciali nel momento di maggior afflusso turistico. Ci riserviamo di avviare tutte le opportune iniziative per tutelare l’immagine e gli interessi economici della città così duramente provata da tali inefficienze. Nelle more si chiede di limitare al minimo i disservizi sopra citati”.
Problemi legati all’aumento dei residenti nel territorio e quindi al fabbisogno di energia per attivare, fra le altre cose, i condizionatori d’aria ma anche alla “vetustà degli impianti” dice ancora Ammatuna. “Per questo ho deciso di mandare questa dura lettera all’Enel”. E domani è previsto un incontro fra il Comune e i vertici della società per fare il punto sulla situazione.

460858
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto