Cerca
Close this search box.

S.Croce Camerina. Concesso immobile confiscato alla mafia

In concessione al parroco della parrocchia San Giovanni Battista, Barone: “Un grande segnale di legalità
Tempo di lettura: 2 minuti

Stamattina il Sindaco di Santa Croce Camerina Giovanni Barone, ha consegnato a Don Salvatore Puglisi, parroco della Parrocchia San Giovanni Battista, le chiavi delle tre unità immobiliari, che costituiscono un unico fabbricato, sito in località Caucana, in Via delle Ortensie.
La cerimonia di consegna delle chiavi è avvenuta presso l’Ufficio Tecnico dopo la sottoscrizione del Contratto di Concessione decennale che prevede anche la possibilità di rinnovo di ulteriori 10 anni.
Il Sindaco si è soffermato sulla importanza dell’azione amministrativa di rafforzare la cultura della legalità anche con l’affidamento di questi immobili che con Decreto dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni erano stati sequestrati e confiscati per la successiva utilizzazione ai sensi del D.Lgs. n. 159/2011.
Il Parroco Don Salvatore Puglisi, con la partecipazione all’Avviso pubblico, ha confermato l’impegno di tutta la Parrocchia sull’obiettivo di utilizzare i beni per la realizzazione di attività sociali senza fine di lucro rivolte a tutto il territorio Santacrocese, e ha garantito che provvederà a trasmettere annualmente una relazione dettagliata sull’attività dalla quale si evincano i risultati raggiunti.
Nei locali saranno collocate delle targhe contenenti gli stemmi del Comune di Santa Croce e della Parrocchia San Giovanni Battista, nelle stesse verrà riportata la seguente dicitura: “Beni confiscati alla criminalità organizzata Patrimonio del Comune di Santa Croce Camerina”.

459494
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto