
Gioventù Nazionale si arricchisce a Ragusa di una nuova adesione: Simone Diquattro, attuale presidente della Consulta Giovanile del Comune di Ragusa, aderisce al Movimento giovanile di Fratelli d’Italia.
“Sono molto felice” dichiara Simone Diquattro “di entrare a far parte di Gioventù Nazionale, un movimento coeso di giovani con tanta voglia di spendersi per la propria comunità”.
“In questi anni mi sono messo parecchie volte in giocoper portare avanti iniziative per i giovani ragusani, in primis grazie alla Consulta Giovanile in cui ricopro ilruolo di Presidente. Oggi, entrando a far parte del movimento giovanile” prosegue Simone Diquattro“potrò avere un opportunità in più, insieme a tanti altrigiovani, di spendermi per la città. Ringrazio ilcoordinatore cittadino di FDI Alessandro Sittinieri e Nicoletta Tumino, vice coordinatrice, grazie alla quale ho conosciuto questa realtà e che mi hanno permesso di farne parte”.
Soddisfazione da parte del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessandro Sittinieri: “L’ingresso di Simone Diquattro in Gioventù Nazionale non può chelusingarmi, considerato che Simone si è semprecontraddistinto per il suo impegno e la sua preparazionein tutti gli ambiti in cui si è cimentato”.
“La continua adesione di tanti giovani al progettopolitico di Fratelli d’Italia e di Gioventù nazionale” prosegue Alessandro Sittinieri “è la chiaradimostrazione che quando si fa politica in modo serio, leale e coerente, non si possono non cogliere i frutti del lavoro svolto: c’è tanta voglia di lavorare per il bene della nostra comunità, non perdendo di vista i valori e gliideali che ci hanno sempre contraddistinto”.
2 commenti su “Ragusa. Diquattro aderisce a Fratelli d’Italia”
Caro Simone, ho sempre creduto nei giovani e continuo a credere in voi!
Noi adulti vi stiamo consegnando una società in declino, abbiamo distrutto e soppresso tutto quello che di buono si era creato; onestà intellettuale e cultura in primis.
A voi giovani che entrate in questo mondo di lupi, vi chiedo solo una cosa:
Non dimenticate perchè lo fate, non dimenticate l’ideale per cui lo fate, tenete sempre alta la dignità, l’onestà, la coerenza e non permettete a nessuno di usarvi come burattini.
Fate le vostre esperienze, fate buon uso della responsabilità che vi sarà affidata negli anni a seguire.
Non sarà facile tutto questo, se qualcuno vi dice di non preoccuparvi perchè tanto dietro ci siamo noi, diffidate e soprattutto non prendete come esempio i vostri insegnanti, perchè loro sono i primi responsabili del nostro fallimento e degrado sociale. Questo vale per tutti i partiti, nessuno escluso!
Se volete cambiare (in meglio) il destino di tanti giovani come voi, lasciatevi dietro il clientelismo e non seguite i vostri generali solo per entrare nelle loro grazie, ma per le idee ed il coraggio di prendere delle decisioni anche se impopolari, perchè il vero problema oggi è questo, seguire i consensi e le statistiche.
Spero che questo lo porterete con voi da “uomini” e non da pecore!
io per primo mi sento in colpa per avere fatto poco
” … … lasciatevi dietro il clientelismo e non seguite i vostri generali … … … ” : impossibile perchè “no Giorgia, no party!”