Cerca
Close this search box.

Donnalucata. Messa in sicurezza chiesa Santa Caterina al via

Tempo di lettura: 2 minuti

Un iter lungo, complesso, articolato. Ma alla fine siamo arrivati al dunque. Saranno consegnati domani mattina alle 10 i lavori di recupero e conservazione della chiesa di Santa Caterina da Siena a Donnalucata. Le procedure di consegna da parte dei funzionari del dipartimento di Protezione civile regionale all’impresa aggiudicataria dell’opera. L’on. Orazio Ragusa sottolinea che i fondi previsti, 262mila euro, sono a valere sulle risorse economiche della rimodulazione della legge 433 del 1991. “E’ servita la collaborazione tra la Curia diocesana di Noto, il Comune di Scicli e il dipartimento della Protezione civile – sottolinea l’on. Ragusa – dopo i ripetuti solleciti avanzati dal sottoscritto e dopo avere creato le condizioni per superare tutti gli intoppi di ordine burocratico che si erano registrati (basti pensare che, sino a qualche anno addietro, c’erano le risorse economiche ma non esisteva il progetto di restauro) per arrivare al dunque. Finalmente, una risposta efficace per la comunità dei fedeli di Donnalucata ma direi per tutta Scicli visto e considerato che il luogo di culto, durante il periodo estivo, è frequentato da numerosi villeggianti. Quello di domani sarà l’inizio di tappa di un nuovo percorso che ci dovrà condurre verso il definitivo completamento delle opere previste e la piena fruizione della chiesa. Ringrazio il Comune e la Protezione civile per essere riusciti a trovare un opportuno canale d’intesa così come la Curia per la pazienza dimostrata”.

459367
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto