Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

José Antonio Páez, lottava per l’indipendenza degli oppressi

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 13 giugno di 147 anni fa, nasceva in Venezuela il generale eroe nazionale José Antonio Páez Herrera (Cupra 1790-New York 1873);  possedeva un grande carisma e una personalità indomita, noto anche come “il centauro delle pianure”. Guidò il movimento attraverso il quale il Venezuela acquisì il suo carattere di nazione indipendente e sovrana. L’eroe venezuelano, nato nella città di Curpa, in quello che oggi è lo stato portoghese, è stato un prolifico generale, capo dell’esercito nazionale e capo militare del dipartimento del Venezuela e leader del movimento indipendentista “La Cosiata”. Questa organizzazione ideata e presieduta da Páez riuscì a separare definitivamente nel 1890 il paese sudamericano dalla Gran Colombia. Notevole la sua  partecipazione alle battaglie che hanno dato la libertà al Venezuela, insieme a Simón Bolívar e ad altri eroi nazionali. La battaglia di Las Queseras del Medio è considerata il trionfo militare più clamoroso della carriera di Páez. Lì usò la sua famosa tattica di “Vuelvan Caras”, che insieme alla battaglia di Carabobo gli permise di esercitare il doppio ruolo, stratega e capo delle truppe. Páez assunse in prima persona la transizione al Venezuela indipendente, che divenne una Repubblica, e lo elesse come primo presidente per il periodo 1831-1835. Le sue spoglie, dopo il rimpatrio avvenuto dalla città di New York il 19 aprile 1888, riposano nel Pantheon Nazionale a Caracas.

455983
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto