Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Questione impianti idrici ex ASI a Ragusa. Pd chiede verità

Tempo di lettura: 2 minuti

“Con la legge n. 1 del 22 febbraio 2019, all’art. 32, viene modificata la legge n. 9 del 7 maggio del 2015, quella sullo scioglimento dei Consorzi ASI, prevedendo che nelle more dell’individuazione dei gestori unici del Servizio Idrico Integrato da parte delle Assemblee Territoriali Idriche della Regione gli impianti di acquedotto, fognatura e depurazione siano trasferiti alle società di scopo a prevalente capitale pubblico che garantiscono la gestione dei predetti impianti nei territori di competenza, fino al definitivo subentro dei competenti gestori unici. In assenza delle predette società di scopo, questi impianti vengono trasferiti in concessione d’uso al Comune che ne risulti maggior utilizzatore. Ecco come è stato possibile il trasferimento degli impianti idrici dell’ex Consorzio ASI di Ragusa al Comune ed è questo che in particolare l’assessore Giuffrida ha scientemente omesso di raccontare alla città vantandosi, invece, d’aver trovato la soluzione geniale per risolvere, almeno in parte, la crisi idrica nella nostra città. Insomma non si tratta dell’oculata pianificazione di questa amministrazione comunale, ma di un vero e proprio colpo di fortuna, un’opportunità che il sindaco Cassì e l’assessore Giuffrida hanno colto, giustamente, ma facendo credere a tutti che si trattasse di farina del proprio sacco. E’ bene che la città sappia come stanno le cose: ben venga l’acquisizione dell’impianto ex ASI, sicuramente servirà allo scopo, ma la finiscano di vantare meriti che non hanno”. Lo dichiara Giuseppe Calabrese, segretario cittadino del Partito Democratico di Ragusa.

454520
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto