Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sopralluogo congiunto di Lega Vittoria e Mpsi a Scoglitti

“Siamo in ritardo. La stagione estiva è alle porte ma sono parecchie le problematiche riscontrate ovunque”. Un elenco di interventi da attuare al più presto è stato presentato alla Commissione straordinaria
Tempo di lettura: 2 minuti

Una delegazione della Lega Vittoria, guidata dal commissario cittadino Stefano Frasca, e del Movimento politico Sviluppo ibleo, guidata dal segretario cittadino Biagio Pelligra, ha effettuato un sopralluogo mirato a Scoglitti in vista dell’avvio della stagione estiva. “Purtroppo – dicono i due rappresentanti politici – abbiamo potuto constatare che, a oggi, non si è ancora pronti ad affrontare la stagione estiva, nonostante le elevate temperature invoglino villeggianti e turisti a usufruire delle spiagge. Sono stati moltissimi i disagi fatti notare dai residenti ma anche dai villeggianti, a cominciare dalle segnaletiche stradali coperte dalla vegetazione. Se da un lato possiamo gioire per i lavori in corso sul nuovo lungomare, dall’altro siamo rammaricati per la situazione disastrosa che emerge un po’ ovunque. Si nota, purtroppo, l’immobilismo e l’assenza delle istituzioni. Dovrebbe esserci maggiore costanza nelle azioni da attivare”. Lega e Mpsi hanno redato un elenco di interventi da attuare inoltrandolo alla Commissione straordinaria che gestisce l’ente di palazzo Iacono affinché possa farsene carico. Quali sono questi interventi? La pulizia di piazza Cavour e delle panchine, inutilizzabili ormai da anni; l’approvvigionamento idrico e il corretto funzionamento delle docce pubbliche su tutto il litorale; l’installazione delle passerelle per potere raggiungere le spiagge, considerata, tra l’altro, la grande estensione delle stesse; la pulizia della strada e dei marciapiedi; la pulizia delle spiagge. “Stiamo parlando – continuano Frasca e Pelligra – di richieste urgenti affinché sia migliorata la vivibilità della frazione rivierasca e per assicurare un maggiore decoro ai residenti, facendo in modo che lo stesso possa essere apprezzato dai turisti. Siamo alle porte del mese di giugno e quindi in ritardo. Aspettiamo un segnale forte e immediato. Sollecitiamo la Commissione, il dirigente del settore e tutto l’ufficio competente a volere provvedere il prima possibile. Allo stesso tempo, ringraziamo i volontari di Plastic free che, nei giorni scorsi, hanno provveduto, dopo la positiva esperienza di Kamarina, a ripulire e a raccogliere ottocento chili di rifiuti lungo Baia Dorica”.

454318
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto