Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Aiuti Regionali Feamp, anche Scoglitti ne potrà usufruire

Parte dei 2,5 milioni di euro a disposizione per la marineria. Lo hanno comunicato il Movimento politico Sviluppo Ibleo e la Lega di Vittoria
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono in pubblicazione le graduatorie aiuti Feamp e stanno per arrivare 2,5 milioni per micro e piccole e medie imprese siciliane. E, tra queste, anche quelle della marineria di Scoglitti. Lo sottolineano il segretario cittadino del Mpsi, Biagio Pelligra, e il commissario cittadino della Lega, Stefano Frasca, chiarendo che, stando alla comunicazione dell’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, da oggi saranno pubblicate le graduatorie provvisorie relative al Feamp 2014-2020, bando di attuazione della misura 5.69 “Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”. “Sono a disposizione – spiegano Pelligra e Frasca – due milioni e mezzo di euro che andranno a rimpinguare le casse di micro, piccole e medie imprese siciliane del settore pesca e acquacoltura. Ad essere finanziati saranno i progetti di 9 microimprese e 6 piccole e medie imprese. E tra queste potranno esserci anche quelle della provincia di Ragusa tra cui, appunto, quelle della marineria di Scoglitti. Noi avevamo, in diverse occasioni, chiesto al governo regionale attenzioni al settore della pesca e sollecitato lo sblocco di misure e strumenti utili a sostenere il comparto; una vera e propria boccata di ossigeno che arriva in un momento in cui si inizia a guardare con maggiore consapevolezza alla ripartenza di uno dei comparti tra i più penalizzati dalla pandemia”. “Il bando – dicono ancora Pelligra e Frasca – è rivolto alle imprese con meno di dieci dipendenti e a quelle che processano il pescato direttamente sul peschereccio. Potranno attingere ai fondi comunitari per migliorare la loro competitività sul mercato. Il bando di attuazione Feamp ha puntato sulla competitività delle aziende dei settori della pesca, dell’acquacoltura, della trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici finanziando investimenti per risparmio energetico, riduzione dell’impatto sull’ambiente, miglioramento delle condizioni di lavoro, innovazione delle strutture e dei processi produttivi. Vogliamo ringraziare per l’impegno profuso la segreteria regionale della Lega Sicilia con l’on. Nino Minardo in prima linea. Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate sul sito del Dipartimento regionale della pesca mediterranea”.

453576
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto