Cerca
Close this search box.

Lorefice(M5S): Oltre 100 milioni di euro per la scuola digitale

"Invito le istituzioni scolastiche della pv di Ragusa a partecipare alle future procedure di evidenza pubblica che verranno bandite dal Ministero per utilizzo di tali fondi."
Tempo di lettura: 2 minuti

“La digitalizzazione è uno dei punti di forza su cui il nostro governo intende investire per rilanciare il sistema scolastico dopo la pandemia. A tal fine sono stati stanziati oltre 100 milioni di euro per la scuola digitale, per investimenti mirati alla creazione di spazi laboratoriali, acquisto di strumenti per le STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), e ancora per il potenziamento delle competenze digitali di studentesse e studenti attraverso l’uso di metodologie didattiche innovative e per la formazione del personale scolastico.”
E’ quanto annuncia la presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice (m5s), che aggiunge:
“Invito le istituzioni scolastiche della nostra provincia a partecipare alle future procedure di evidenza pubblica che verranno bandite dal Ministero per l’utilizzo di tali fondi. E’ un’occasione irrinunciabile per innovare i percorsi didattici dei nostri studenti mettendoli al passo con gli altri paesi europei.
Nel dettaglio – specifica Lorefice – sono stati stanziati ben 51.700.000 euro finalizzati alla creazione di Spazi laboratoriali e strumenti digitali per le STEM. A questi si aggiungono 8.184.000 euro per potenziare le azioni per l’innovazione didattica e digitale nelle scuole, attraverso il coinvolgimento degli animatori digital.
4.189.056 euro saranno finalizzati al potenziamento delle competenze digitali degli studenti attraverso scenari e metodologie didattiche innovative, promossi anche da reti di scuole con particolare riferimento alla didattica digitale e alle STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica e Arti).
A queste risorse si aggiungono 1.500.000 euro per la quarta edizione del Premio nazionale scuola digitale, 10.000.000 di euro per la formazione sulle metodologie didattiche innovative, e 25.000.000 di euro di fondi PON per la formazione degli animatori digitali e del team per l’innovazione sulle tematiche dell’inclusione digitale, della cybersicurezza e della media education.
Dunque, una pioggia di risorse e un’occasione straordinaria da cogliere per le nostre scuole, cui scriverò personalmente, perché ritengo sia molto importante attuare le misure del Piano nazionale per la scuola digitale, nell’interesse dei nostri giovani.”
Conclude Lorefice

453287
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Lorefice(M5S): Oltre 100 milioni di euro per la scuola digitale”

  1. Una pioggia di risorse per produrre ignoranti.
    Digitalizzare la scuola significa produrre automi, e finito i corsi ( non gli studi), avete creato delle macchine accomodanti, delle persone rincitrullite dai computer ed essendo assuefatti dal digitale, nessuno potrà ostacolare l’ascesa al potere di pochissime persone. Tutto questo la politica non può capirlo, sono presi dalla cultura dell’assecondare tutto quanto fa odiens, statistiche e consensi.
    Nessun contrasto, nessuna opinione, nessun parere, nessun confronto, tutto programmato e organizzato dai computer, i nuovi intellettuali ci parleranno di cibernetica, matematica, logaritmi ecc… Il passato sarà preistoria e a nessuno interesserà Galileo, Archimede, Michelangelo, Dante, e i tanti filosofi che si sono succeduti nei secoli. perchè avremo i nuovi mostri, scusate, i nuovi intellettuali!

  2. I 5 Stelle….. Ma non erano quelli che non si alleavano con i poteri forti? Quelli che abolivano privilegi vitalizi? Quelli che dopo la seconda legislatura andavano a casa? Ecc ecc. Hanno fatto tutto il contrario. Hanno trad….. più loro gli italiani in pochi anni, che tutti i governi messi insieme in settanta anni di Repubblica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto