Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Recuperato il “Quadrato della palma” a Modica..di Nele Vernuccio

Tempo di lettura: 2 minuti

Appello ai modicani

Tutti sappiamo che ogni città ha i propri simboli.

Modica ha le chiese  di San Giorgio e di  San Pietro,  e i monumenti.

Ma è doveroso ricordare che anche la Modica culturale ha i suoi simboli, con il ripristino del “Quadrato della palma” (accanto al Duomo di San Pietro). Un Quadrato caro e voluto dal compianto concittadino illustre Ciccio Belgiorno, La cultura modicana ha nuovamente il suo simbolo.

Mi piace ringraziare tutti quelli che si sono adoperati attivamente per ripristinare il caro quadrato della palma.

“Faccio, dunque, un appello ai modicani: se abbiamo ripristinato il “Quadrato  della palma,  dobbiamo riaprire La Talpa, libreria simbolo della cultura modicana, attigua al quadrato, perché devono necessariamente camminare insieme.

Attiviamoci per riaprire La Talpa!

Nele Vernuccio

452471
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Recuperato il “Quadrato della palma” a Modica..di Nele Vernuccio”

  1. Giorgio Cataldi Manfrè

    Il compianto Belgiorno, anticonformista per eccellenza, “inventò” il quadrato della Palma(la palma era quella accanto la scalinata). Era la sua routinne quotidiana nel fare visita alla libreria la talpa, al negozio dei fratelli Rizza, al fotografo accanto, e infine Bonajuto di fronte. Siccome questo curioso percorso a quattro, era idealmente un cerchio, invece di chiamarlo “circolo”, termine più adatto ai finti intellettuali, preferì scegliere altra forma geometrica e da qui nacque il “Quadrato della Palma”. Ogni altra spiegazione, soprattutto quelle che ho sentito recentemente, sono delle inesattezze dette da chi si vuole appropriare di un grande personaggio modicano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto