
Appello ai modicani
Tutti sappiamo che ogni città ha i propri simboli.
Modica ha le chiese di San Giorgio e di San Pietro, e i monumenti.
Ma è doveroso ricordare che anche la Modica culturale ha i suoi simboli, con il ripristino del “Quadrato della palma” (accanto al Duomo di San Pietro). Un Quadrato caro e voluto dal compianto concittadino illustre Ciccio Belgiorno, La cultura modicana ha nuovamente il suo simbolo.
Mi piace ringraziare tutti quelli che si sono adoperati attivamente per ripristinare il caro quadrato della palma.
“Faccio, dunque, un appello ai modicani: se abbiamo ripristinato il “Quadrato della palma, dobbiamo riaprire La Talpa, libreria simbolo della cultura modicana, attigua al quadrato, perché devono necessariamente camminare insieme.
Attiviamoci per riaprire La Talpa!
Nele Vernuccio
1 commento su “Recuperato il “Quadrato della palma” a Modica..di Nele Vernuccio”
Il compianto Belgiorno, anticonformista per eccellenza, “inventò” il quadrato della Palma(la palma era quella accanto la scalinata). Era la sua routinne quotidiana nel fare visita alla libreria la talpa, al negozio dei fratelli Rizza, al fotografo accanto, e infine Bonajuto di fronte. Siccome questo curioso percorso a quattro, era idealmente un cerchio, invece di chiamarlo “circolo”, termine più adatto ai finti intellettuali, preferì scegliere altra forma geometrica e da qui nacque il “Quadrato della Palma”. Ogni altra spiegazione, soprattutto quelle che ho sentito recentemente, sono delle inesattezze dette da chi si vuole appropriare di un grande personaggio modicano.