Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Prosegue l’iter istruttorio relativo al Parco Nazionale degli Iblei

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri mattina un importante confronto online tra il Ministero della Transizione Ecologica, la Regione siciliana ed i referenti dei territori di Ragusa, Siracusa e Catania. A rappresentare il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, delegata dal Commissario Straordinario Salvatore Piazza, è stata la Direttrice delle Riserve naturali del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Carolina Di Maio.
Al centro del confronto le risultanze dell’istruttoria da parte dell’Istituto superiore per la Protezione e la ricerca Ambientale (Ispra), organo tecnico del Ministero che ha valutato la proposta regionale dell’istituendo Parco.
L’Ispra ha esaminato la proposta trasmessa dalla Regione, concordata con gli Enti Locali, rilevando per alcune aree la necessità di maggiore definizione dei confini e della zonazione interna. Altra richiesta dell’Ispra è stata quella di individuare le zone del parco secondo dei criteri naturalistici previsti ed indicati dal Ministero competente. Ed ancora, è stato richiesto un maggiore dettaglio sui dati dei Piani regolatori generali dei Comuni che ricadono all’interno dell’istituendo Parco per una verifica definitiva della presenza di aree urbanizzate.
L’incontro si è concluso con l’impegno da parte degli enti rappresentati al tavolo di valutare le criticità emerse dall’esame da parte dell’Ispra per giungere ad una proposta più coerente possibile. Da parte del Libero Consorzio Comunale di Ragusa è stata confermata la massima disponibilità a collaborare con la Regione siciliana ed il Ministero per il proseguo dell’istruttoria della pratica.

452241
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto