Cerca
Close this search box.

Comibleo Ragusa chiede rimozione birilli sul marciapiede di Santa Maria La Nova

Tempo di lettura: 2 minuti

Non si è ancora provveduto alla rimozione dei pericolosi birilli di pietra collocati sul dentello del marciapiede di via Santa Maria La Nova, angolo via Orfanatrofio, dinanzi all’ex chiesa di Sant’Antonino a Ibla. E’ quanto evidenza Comibleo, comitato spontaneo di volontariato di cittadini residenti nel quartiere barocco, spiegando che i birilli in questione diventano anche causa di incidenti perché non facilmente visibili e individuabili specie nelle ore serali e notturne. “L’ultimo incidente – è chiarito da Comibleo – è accaduto alcuni giorni fa ad un anziano che è inciampato sbattendo rovinosamente il viso a terra con conseguente perdita di sangue, tumefazione del volto ed escoriazione varie agli arti, oltre a un medico di passaggio che, visto l’accaduto, era corso a soccorrere il malcapitato inciampando anch’egli, per fortuna senza gravi conseguenze. E’ opportuno chiarire che l’anziano è stato medicato con la collaborazione della vicina farmacia”. Ritenendo tali ostacoli pericolosi per l’incolumità pubblica, Comibleo chiede di disporne l’immediata rimozione, come, tra l’altro, segnalato al sindaco durante l’incontro di qualche settimana fa.

451225
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto