Sorgerà lungo la SS115 dove si trova il centro AG Distribuzione il Centro Distrettuale per le vaccinazioni di massa che servirà i Comuni di Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli. Ad annunciarlo il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, che oggi ha partecipato ad un incontro organizzativo per stabilire i dettagli tecnici e logistici da mettere a punto per renderlo operativo in pochi giorni. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dell’ASP provinciale, dell’Ospedale Maggiore di Modica e l’imprenditore Giorgio Alescio, che con grande sensibilità ha messo gratuitamente a disposizione i locali per ospitare il Centro. “Saranno ben venti le postazioni che contemporaneamente potranno vaccinare i cittadini di Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli – commenta il Primo Cittadino modicano – grazie ad una straordinaria collaborazione tra Comune di Modica, ASP Ragusa e imprenditoria privata, rappresentata dal nostro concittadino Giorgio Alescio che ha messo gratuitamente a disposizione i propri locali per ospitare la struttura. Sul posto, baricentrico rispetto ai Comuni interessati, riorganizzeremo la circolazione stradale con la realizzazione di dissuasori e spartitraffico, oltre a tutta la logistica necessaria per l’accoglienza. Ringrazio di cuore la Direzione Generale dell’ASP di Ragusa e tutto il suo personale, per il costante rapporto collaborativo instaurato con il nostro Ente e l’imprenditore Giorgio Alescio per la grande sensibilità mostrata. Grazie a questo tipo di collaborazioni è possibile realizzare in poco tempo progetti così ambiziosi che porteranno finalmente all’obiettivo della vaccinazione di massa”. A breve i dettagli sulla modalità di prenotazione.
- 24 Gennaio 2025 -
5 commenti su “Modica. A breve il Centro Distrettuale per la Vaccinazione di massa”
VISTO CHE SARA’ PREVISTO UN ENORME FLUSSO DI VEICOLI CHE STAZIONERANNO LA ZONA, SAREBBE OPPURTUNO PRIMA DI INIZIARE LA VACCINAZIONE DI MASSA E DATA L’ELEVATA INCIDENZA DI SINISTRI, ANCHE MORTALI, PROPRIO IN QUELLA ZONA…ED EVITARNE DI SUCCEDERNE ALTRI, LA PRIORITA’ ASSOLUTA SAREBBE L’IMMEDIATA ISTITUZIONE DI DISSUASORI VELOCITA’ E SPARTITRAFFICO IN ENTRATA ED USCITA DELL’HUB VACCINALE. FORSE E’ LA VOLTA BUONA DI METTERCI MANO, PERCHE’ PER TANTI, TANTI ANNI GLI IMPRENDITORI DEL LUOGO HANNO DENUNCIATO L’ELEVATA INCIDENZA DI SINISTRI, SPESSO MORTALI, MA SEMPRE INASCOLTATI.
P.S.: SAPEVO CHE GLI HUB VACCINALI DI MODICA E VITTORIA DOVEVANO ESSERE INAUGURATI ED ESSERE OPERATIVI ENTRAMBI LO STESSO GIORNO. PERCHE’ VITTORIA OGGI E’ GIA’ IN FUNZIONE (ANCHE LI’ DA SETTIMANE HANNO LAVORATO ALLA CLEMENTE PRESSO EX FIERA EMAIA) MENTRE MODICA ANCORA SI PROGETTA ALLA REALIZZAZIONE ???
È già in funzione? Visto che fa prenotare in questa sede!
GROSSOLANO ERRORE
nella scelta del sito , ora facciamo alcune ipotesi :
— Provenendo da Modica ( vale pure da Scicli ) troverei l’entrata sulla dx , ma in uscita dovrei dovrei girare a sx ( vietato – siamo in prossimità di curva )..
–provenendo da Pozzallo o da Ispica, per accedere dovrei girare a sx ( vietato sempre perché in curva )..
Per evitare gravi infrazioni in curva, dovrei invertire la marcia all’incrocio di Beneventano ( Ispica-Pozzallo ) od a quello di Bugilfezza ( Cava Ispica ).
A tutto questo si aggiunge la collocazione di dossi artificiali ( dissuasori di velocità) su di una strada ad alto traffico, SS 115 anche se declassata.
E mi risulta che è vietato collocare tali dossi su tratti viari di intenso traffico.
A questo si aggiungono le difficoltà per i mezzi di soccorso in emergenza.
Comprendo la gratuità del sito, ma era meglio spostarsi nella zona Artigianale di Modica c/o la Protezione Civile o presso la Fortezza ( certa la gratuità dei locali )..
–Viabilita sicura , in entrata ed in uscita, per la presenza della rotatoria.
Inoltre con meno spese di collocazione di segnaletica orizzontale.e verticale.
E non si sarebbe inficiata la sicurezza dei mezzi di soccorso in emergenza.
SCUSATE SE E POCO….