Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Covid, in Sicilia quasi 900 casi: il bollettino torna a fare paura

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna a crescere la curva dei contagi da Coronavirus in Sicilia: sono 895 i nuovi contagi registrati su 25.226 tamponi (tra molecolari e test rapidi), il tasso di positività si alza passando dal 2,9% al 3.5%. Una crescita del 13% dei casi rispetto a giovedì scorso e con meno tamponi effettuati, segno che mentre in quasi tutta Italia il virus inizia a dar tregua, nell’Isola l’infezione corre ancora e servirà tempo per vedere dati migliori. Rimane pressoché stabile il numero delle vittime, che oggi si attesta a quota 20. In aumento il numero di guariti giornalieri (1.268) mentre è stabile la situazione negli ospedali: 813 i ricoverati in regime ordinario (un paziente in più rispetto a ieri) e 118 quelli in terapia intensiva (-1 il saldo totale). Nelle ultime 24 ore sono stati 8 gli ingressi in rianimazione, stesso numero registrano nel bollettino di mercoledì.
Questa la suddivisione dei nuovi casi di oggi per provincia: 347 a Palermo, 176 a Catania, 84 a Siracusa, 80 ad Agrigento, 58 a Messina, 50 a Enna, 45 a Caltanissetta, 28 a Ragusa e 27 a Trapani. Da inizio pandemia sono stati 168.916 i siciliani colpiti dal virus, 4.514 i morti e 148.409 le persone che hanno superato il Covid e sono guarite. In calo il numero degli attuali positivi: 15.994 quelli presenti sull’Isola, di cui 15.063 in isolamento domiciliare obbligatorio. (GDS)

449299
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto