Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’Asp di Ragusa vara il progetto un “Pronto soccorso pedagogico”

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Asp di Ragusa vara il progetto un “Pronto soccorso pedagogico”.  Un’azione multidisciplinare pilota, itinerante, con capofila l’Azienda Sanitaria e il coinvolgimento delle scuole del territorio.

È stato costituito un gruppo di lavoro coordinato da Giuseppe Raffa, pedagogista del Servizio di Neuropsichiatria Infantile, le psicologhe Letizia Drogo, Omaria Di Rosa, l’assistente sociale Luca Giurdanella, e il neuropsichiatra infantile, Francesco Pizzardi, della Neuropsichiatria Infantile.

Sono ben undici le scuole e gli istituti scolastici iblei che hanno aderito al suddetto progetto. Ai dirigenti scolastici spetterà il compito di consegnare ai genitori degli alunni di quinta elementare e delle medie il questionario online già redatto dal gruppo di lavoro di questa Asp. Il questionario è lo strumento che punta a intercettare i nuovi disturbi e i comportamenti inediti dei ragazzi. Successivamente, i genitori prenderanno parte ad alcuni momenti di formazione organizzati dagli specialisti della Asp, il cui intento è quello di aiutare le famiglie a conoscere e governare meglio i nuovi strumenti pedagogici e tecnologici per affrontare le nuove emergenze dei ragazzi e quindi tornare ad educarli in maniera efficace e a supportarli anche da un punto di vista emotivo.

 

448923
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto