
Momenti di tensione ma anche paura la scorsa notte alla Circonvallazione Ortisiana a Modica per via di un inseguimento tra un’auto in fuga e una pattuglia della polizia. Erano circa le tre quando i residenti hanno udito una gran frenata e due botti simili ad uno sparo. Secondo quanto riferiscono i testimoni si trattava proprio di un’autovettura che cercava di fuggire ai poliziotti il cui veicolo si è schiantato contro un contenitore per la raccolta degli indumenti dismessi. Sarebbero state fermate due persone.
6 commenti su “Inseguimento nella notte a Modica. Paura tra i residenti”
Tempi duri anche per i malviventi con questo “coprifuoco” dalle 22:00 alle 05:00
“Sarebbero state fermate due persone”. A distanza di alcune ore non si ha alcuna conferma del fermo. Due soggetti che non si fermano all’alt e si fanno inseguire creando una situazione di pericolo per tutti andrebbero sbattuti in prima pagina con tanto di foto ed indirizzi vari, luoghi ed amicizie frequentati, tanto per capire da chi dobbiamo difenderci e segnalare alla prima azione strana fatta da loro.
Purtroppo per la privacy non verranno pubblicate nemmeno le loro iniziali.
Magari la chiudiamo con l’invito a segnalare: cosa?
Un Elogio …
Certo 20/25 agenti di Polizia, 20/25 Carabinieti,10/15 Finanzieri e 70/80 Vigili Urbani farebbero Bene ad un territorio sguarnito di Forze dell’Ordine..
E magari una Procura al Tribunale..
In particolare modo in questa epoca di Covid19..
@terrorista: I numeri snocciolati, per caso, mettono in evidenza di quanto sono sotto organico i corpi che dovrebbero controllare il territorio?
Mi vien da pensare che quando non vengono pubblicati le iniziali dei soggetti presi in flagranza di reato, a volte, potrebbe starci che o si è acchiappato il filo oppure che i coinvolti potrebbero necessitare di una c….a di c…o.
Ormai è far west. Complimenti alle forze dell’ordine, fanno quello che possono….. Ma non c’è certezza di pena in Italia….. Questa è la rovina. Per uscire di casa la gente fa i turni ormai…..! Ci vogliono pene certe è dure. Complimenti ancora alle forze dell’ordine.
Per garantire il pattugliamento notturno del comprensorio modicano ( Modica,Ispica,Pozzallo e Scicli ed alle frazioni limitrofe da
Donnalucata a M.Marza)…2 pattuglie sono ben poca cosa..
Certo potrebbero venire a supporto 4 volanti della Polizia Locale ( una per comune)…
La Polizia Locale attualmente svolge solo servizio diurno.
Nelle more di completamento dell’organico la Prefettura potrebbe chiedere ausilio di Emergenza all ‘Esercito ( Strade Sicure )per la copertura del servizio.
Bisogna considerare che tra l’altro bisogna fronteggiare sbarchi ed emergenza Covid..
Come si vede i furti nel territorio antropizzato e le scorribande aumentano ed i cittadini sono sempre meno tutelati.
Una richiesta d’intervento localizzata, lascia scoperto il territorio restante, ed il cittadino risulta sempre più vulnerabile..