Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cna Ragusa. Modificate linee guida di uso fondi ex Insicem

Santocono: "Accolte le nostre richieste"
Tempo di lettura: 2 minuti

La Cna territoriale di Ragusa prende positivamente atto della deliberazione sottoscritta dal commissario straordinario del Libero consorzio comunale e volta a modificare le linee guida di utilizzo dei fondi ex Insicem per le imprese. Il presidente territoriale dell’associazione di categoria, Giuseppe Santocono, e il segretario territoriale, Giovanni Brancati, si dicono soddisfatti della decisione per il fatto che le modifiche in questione procedono lungo la stessa direzione che da mesi era stata propugnata dalla Cna per far sì che tali risorse economiche, anziché rimanere congelate, potessero effettivamente essere destinate alle attività produttive della nostra provincia. Modifiche che, sostanzialmente, portano a concentrare tutta la dotazione pari a circa 2,5 milioni di euro sui contributi da destinare alle imprese spostando in questa direzione anche i fondi originariamente previsti per la capitalizzazione e la ricapitalizzazione delle imprese stesse, misura quest’ultima che, in tale momento di grave crisi, era sicuramente non adatta alle reali esigenze delle attività produttive. L’altra misura adottata è stata quella che in sostanza estende la possibilità di richiedere i contributi non solo in relazione ai mutui e ai prestiti contratti nell’anno 2020 ma anche a quelli già in essere perché contratti in precedenza. Infine, un ulteriore provvedimento è quello che fissa nel prossimo 30 giugno il termine ultimo per utilizzare queste somme. “Nei fatti – dicono Santocono e Brancati – possiamo affermare che si è finalmente deciso di velocizzare al massimo tutte le operazioni di utilizzo delle suddette risorse economiche. Prendiamo atto con soddisfazione che, così facendo, si viene incontro a tutto ciò che andiamo sostenendo da parecchio tempo. Ringraziamo i sindaci e il commissario straordinario per avere voluto ascoltare i ripetuti appelli della nostra organizzazione dopo aver preso atto che, con le vecchie linee guida, le richieste di accesso ai fondi da parte delle imprese erano state, fino ad ora, pochissime. Come Cna territoriale, adesso, chiediamo a tutti i Comuni iblei di accelerare al massimo le procedure e di emanare nel più breve tempo possibile i relativi bandi”.

448674
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto