
“Il vaccino Astrazeneca è sicuro, non c’è alcun collegamento con le trombosi”. È questo l’esito dei controlli da parte dell’Ema illustrati in conferenza stampa. Il comitato sicurezza dell’Ema si è riunito per dare il suo verdetto sul vaccino AstraZeneca: le conclusioni del vertice erano attese nel primo pomeriggio ma la conferenza finale è stata fatta slittare alle 17. “Dobbiamo certamente seguire gli effetti collaterali del vaccino ma voglio ripeterlo, questo vaccino è sicuro ed efficace”, ha aggiunto la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino. “I benefici sono superiori ai rischi”, ha poi voluto precisare.
Si tratterebbe, dunque, di pochi casi che potrebbero capitare nel caso di milioni di persone vaccinate. “Sono stati analizzati tutti i casi, pre e post situazioni cliniche, tutti i casi segnalati dai singoli Paesi dell’Ue e le situazioni critiche sono minori rispetto alla media. Sono state prese in considerazioni tutti i casi di trombosi, dal cervello ad altre parti del corpo e in alcuni casi non viene collegata la somministrazione del vaccino con i casi di trombosi però ci vuole un’analisi ulteriore”. (GDS)
2 commenti su “L’Ema ha deciso: “Il vaccino Astrazeneca è sicuro””
Che il vaccino risultasse sicuro da parte di tutti gli Istituti di Scienza e scienziati compresi, non c’erano dubbi!
“I benefici sono superiori ai rischi” “però ci vuole un’analisi ulteriore”
Queste due frasi come dovrei interpretarle?
O sono troppo ignorante io, per non capirle?
“Nel bugiardino del vaccino verrà aggiunto un effetto collaterale: trombosi relativa a calo di piastrine, soprattutto nelle donne al di sotto dei 55 anni”. Per chi crede che delle vite umane siano solo numeri o percentuali irrisorie, rifletta!!!!