Cerca
Close this search box.

La Pastorale Diocesana Ragusa per Giornata delle malattie rare

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche lufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla Giornata delle malattie rare che, questanno, fortemente condizionata dalle misure di sicurezza dovute alla pandemia da Covid-19, si è terrà domenica 28 febbraio. La Giornata è nata nel 2008 e, anno dopo anno, ha cercato di unire le forze sul fronte della sensibilizzazione, cercando di portare lattenzione di tutti, come accadrà a maggior ragione questanno considerato che non si potranno tenere eventi in presenza, sulle malattie rare. Le persone con una malattia rara, che per singola patologia sono poche o pochissime dice il direttore dellufficio diocesano, il sacerdote Giorgio Occhipinti sono nel complesso oltre 300 milioni in tutto il mondo e costituiscono la terza nazione più grande. Secondo i registri regionali e il rapporto MonitoRare 2022, in Italia i malati rari sono quasi 2 milioni e di questi 1 su 5 è un bambino. Collegandosi al sito uniamo.org è possibile rendersi protagonisti di una campagna social, scaricando la copertina di Facebook da inserire nella propria pagina, il post di Instagram o il post di Fb. Inoltre, per chi intende partecipare occorre ricordarsi di utilizzare gli hashtag della campagna: #rarediseaseday#UNIAMOleforze e taggare @uniamomalattierare e @eurordis. In questo modo cercheremo di sensibilizzare quante più personesarà possibile su un argomento che merita la massima attenzione.  

446803
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto