Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scuola: Rizza: “75% in presenza? Prima vaccinare il personale”

Tempo di lettura: 2 minuti

 “Prima di passare alla didattica in presenza al 75% nelle scuole secondarie di secondo grado, è necessario procedere con la vaccinazione di tutto il personale scolastico, verificare se esistono le condizioni di sicurezza nelle scuole e superare tutte le difficoltà legate al tema dei trasporti che ancora persistono in certi territori”. Lo dice Adriano Rizza, segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, commentando l’incontro di ieri della Task Force presieduta da professore Adelfio Elio Cardinale, durante il quale l’assessore all’istruzione Roberto Lagalla ha annunciato la possibilità di aumentare la percentuale della didattica in presenza nelle scuole superiori dal 50 al 75 già alla fine del mese di febbraio. Secondo i dati forniti su un totale di 138.784 tamponi eseguiti tra gli studenti e il personale scolastico lo 0.77% è risultato positivo.

“È opportuno fare chiarezza sul meccanismo da adottare rispetto alla vaccinazione del personale scolastico – ha aggiunto – che deve essere garantito in modo uniforme non solo a livello provinciale ma anche per singola scuola, in sinergia con le Aziende sanitarie provinciali e con la collaborazione degli Uffici scolastici provinciali. Sono, infatti, ancora da definire le modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca al personale scolastico di età non superiore ai 55 anni”.

“Infine – conclude Rizza – bisogna procedere con un’ulteriore verifica della situazione pandemica della nostra regione, anche alla luce dell’aumento dei contagi e dell’emergenza legata alle varianti del virus, soprattutto quella inglese, che sta aumentando in modo preoccupante e che colpisce i giovani, in particolare gli alunni della scuola primaria”.

446030
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto