E’ il momento di disegnare il futuro e di trovare idee, risorse e strumenti per risollevare la Sicilia dai danni enormi causati dalla pandemia e dalle conseguenti restrizioni. La Lega Sicilia da oggi, afferma il Segretario Regionale Nino Minardo, è al lavoro nell’organizzazione di un grande progetto di rilancio del comparto turistico: gli “Stati generali del turismo”.
Saranno coinvolti il nuovo Ministro Massimo Garavaglia, l’assessore regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, Alberto Samonà e tutte le associazioni e i singoli imprenditori che operano nella nostra regione. Ovviamente sarà benvenuto il contributo delle istituzioni, delle altre forze politiche e di ogni cittadino. L’obiettivo è dare vita, non appena le condizioni lo consentiranno, ad un grande evento da tenersi in Sicilia e che dia ordine e prospettive a tutto ciò che riguarderà il turismo siciliano “post pandemia” tanto con le risorse del “Recovery plan” quanto con iniziative originali e inedite di promozione e valorizzazione.
Gli “Stati generali del turismo”, conclude Minardo, saranno da un lato un’iniziativa della Lega Sicilia che può contare sul prezioso filo conduttore che adesso lega il Ministero del Turismo all’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia e dall’altro un’occasione di confronto costruttivo con tutti i siciliani che vorranno rispondere al mio appello.













3 commenti su “Gli Stati generali del turismo in Sicilia li organizza la Lega”
Si profila un altro carrozzone per incrementare ulteriormente le tasche degli elevati eletti!
O almeno fateli senza remunerazioni aggiuntive se fatti in buona fede.
E’ da più di vent’anni che opero nel turismo ed è da più di vent’anni che sento sempre le stesse “frasi fatte”. Mi perdoni Onorevole, ma Lei cosa ha fatto per la sua Città, per la sua Provincia, per la sua Regione o per l’Italia? A mio parere e a parere di una moltitudine di cittadini, NULLA !!!
A dire il vero non ho visto il governo Conte 2 prima della pandemia organizzare il turismo in Sicilia e non solo il turismo, quindi, non capisco cosa ci sia di male se la lega siciliana, utilizzando quei fondi possa fare qualcosa, non me ne vogliano i sostenitori del Conte 2, per me oggi esiste il governo Draghi.