Cerca
Close this search box.

Ragusa. Prefettura beneficia del Piano Restauri 2021-2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono ben 5 gli edifici sacri di proprietà del Fondo Edifici di culto (Fec), a Ragusa e provincia, ammesse al finanziamento nell’ambito del piano di interventi di restauro conservativo e di adeguamento alle misure di sicurezza, per un totale di 1.910.000,00 euro, presentato dalla Prefettura di Ragusa per il triennio 2021-2023, sulla base di appositi elaborati tecnici predisposti dalla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali.
La Prefettura di Ragusa ha ottenuto detti fondi sul totale di 95.713.925 euro assegnati al FEC, gestito dal Ministero dell’Interno, nell’ambito del Piano Nazionale legato al Recovery Fund, così raggiungendo l’obiettivo di un importante programma di interventi e di risultato costruito a partire dal 2019 con la esecuzione di puntuali sopralluoghi ricognitivi e con la presentazione – nell’ambito del piano d’interventi per la conservazione del patrimonio Fec – di schede dettagliate di progetto realizzate grazie alla collaborazione e professionalità della locale Soprintendenza.
Queste, nello specifico, le chiese che beneficieranno dei restauri oggetto del finanziamento, tutte di rilievo storico – culturale e pregevoli esempi di architettura barocca, che da anni necessitavano di interventi strutturali che, una volta effettuati, permetteranno un fruizione sicura dei monumenti.

Vittoria – Chiesa Maria SS. delle Grazie
Scicli – Chiesa Maria SS. del Monte Carmelo
Ragusa – Chiesa Maria SS. del Carmine
Comiso – Chiesa San Francesco D’Assisi all’Immacolata
Comiso – Chiesa S. Maria delle Grazie dei Cappuccini

445837
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto