Cerca
Close this search box.

Tar respinge il ricorso per la seconda dose

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Tar di Catania ha rigettato il ricorso presentato da una quindici di persone che lo scorso 6 gennaio avevano avuto la prima dose del vaccino anti Covid-19, nonostante non ne avesse al momento diritto. Il provvedimento cautelare è stato emesso, in forma monocratica, dal presidente della quarta sezione del Tribunale amministrativo regionale.  L’udienza collegiale si terrà l’11 marzo prossimo.

Il giudice sottolinea che “non risultano evidenze scientifiche di eventuali rischi derivanti dalla mancata somministrazione della seconda dose, se non quello della possibile inefficacia del vaccino, effetto che riporterebbe i ricorrenti alla situazione quo ante a quella determinata dall’aver avuto accesso alla prima dose, pur non avendone diritto”.

Inoltre, ritiene il giudice amministrativo, “non c’è alcuna evidenza scientifica che l’effetto della prima dose vaccinale possa perdurare nel tempo, tenuto conto anche che nelle informazioni relative all’utilizzo del farmaco pubblicate sul sito dell’Ema, addirittura in caso di sovradosaggio, e non sono state indicate reazioni avverse”.

“Nel bilanciamento del contrapposto interesse – osserva il Tar – che non è quello del risparmio di spesa, come indicato in ricorso, ma quello di garantire il regolare proseguimento della campagna vaccinale nei confronti degli aventi diritto, tenuto conto del contingentamento del numero delle dosi di vaccino – conclude il giudice amministrativo – l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dai ricorrenti, va respinta”.

Il presidente della Regione Nello Musumeci commenta il provvedimento del Tar: “La decisione del Tar Catania conferma la nostra valutazione e il valore non solo etico della scelta adottata. Siamo impegnati nella fase più importante della emergenza, quella della vaccinazione, e non sono ammesse scorciatoie. Da domani si parte anche in Sicilia con AstraZeneca e spero che presto riusciremo ad avere più dosi di vaccino per mettere in sicurezza tutti gli anziani, le persone fragili e le categorie più esposte. Mi aspetto che tutti facciano il loro dovere e che i risultati raggiunti nella vaccinazione sulla popolazione sanitaria possano essere un modello da replicare”.

445677
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Tar respinge il ricorso per la seconda dose”

  1. Io credo sia un errore questa decisione. Si rischia di doverli risarcire in caso che in appello……!! Ormai dovevano fare il richiamo. Ma è una mia modesta opinione.

  2. Può anche darsi che in sede di impugnativa gli diano ragione. Ma i furbetti non vanno premiat,! E hanno puro la faccia tosta di fare istanza al Tar!!!

  3. Condivido l’opinione di Gino. Aggiungo, sottolineo e ricordo, che le considerazioni di Gino, sono di persone normali e sensate. Nel caso ipotizzato, di un eventuale risarcimento, qual’è il problema, tanto paga Pantalone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto