Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Investì e uccise due cuginetti a Vittoria, confermata condanna

Tempo di lettura: 2 minuti

Confermata dalla Corte d’Appello di Catania la sentenza di primo grado con condanna a nove anni di reclusione per Rosario Greco che l’11 luglio 2019 in via IV Aprile a Vittoria, intorno alle 20,50, alla guida di un suv, aveva investito e ucciso due cuginetti che seduti a giocare sull’uscio di casa.

Alessio D’Antonio, 11 anni, era morto sul colpo; Simone, il cugino coetaneo con il quale viveva in simbiosi,  morì il giorno del funerale di Alessio.

Spicca il nome di Angelo Ventura figlio di Giombattista ‘Titta” Ventura, imputato – assieme al padre Giombattista (che la Procura distrettuale, dopo la cattura di Carmelo Dominante, ritiene avere assunto la reggenza del clan mafioso) – in un processo in corso, scaturito dall’operazione ‘Survivors’ condotta dalla Dda di Catania, che avrebbe appurato l’esistenza di un sodalizio criminale di stampo mafioso riconducente alla «stidda» vittoriese finalizzato alle estorsioni, alla intestazione fittizia di beni.

Dopo la sentenza di Appello che conferma la pena a 9 anni di reclusione per Rosario Greco, arriva il commento dell’avvocato Daniele Scrofani che rappresenta le famiglie D’Antonio assieme all’avvocato Enrico Cultrone: «Per il rito scelto dalle difese in primo grado, Greco è stato condannato ad una pena elevata seppur ridotta per effetto proprio del rito abbreviato. Naturalmente nulla potrà riportare i bambini all’affetto delle loro famiglie. Il fatto che in Appello la condanna sia stata confermata – conclude Scrofani -, perlomeno non aggiunge altro dolore a quello che i genitori e i parenti dei bambini portano quotidianamente dentro di se».

 

445592
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto