Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Insediato nuovo consiglio del Consorzio Universitario ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa. Dopo le intervenute modifiche dello statuto del Consorzio, in seguito all’intervento del legislatore regionale che ha ridotto a tre i componenti dell’organo di amministrazione, a presiedere l’ente consortile sarà il dott. Giuseppe Lavima, designato dalla Regione Siciliana, mentre lo affiancheranno il prof. Santo Burgio, indicato dall’Università di Catania, e il dott. Carmelo Arezzo, chiamato a rappresentare il Comune di Ragusa, il socio del Consorzio (insieme all’Associazione per la Libera Università degli Iblei) sul quale grava il maggior onere economico di sostegno al bilancio del Consorzio.
Dopo un cortese passaggio di consegne da parte del presidente uscente avv. Cesare Borrometi e degli altri consiglieri avv. Laura Battaglia e avv. Francesco Bocchieri, il nuovo consiglio di amministrazione avvierà al più presto un intenso lavoro per rafforzare ulteriormente la presenza della formazione universitaria a Ragusa, in forte sintonia con il Comune di Ragusa.
In questo senso al più presto il nuovo consiglio di amministrazione incontrerà il sindaco di Ragusa avv. Peppe Cassì, che grande attenzione riversa con la sua amministrazione nei confronti delle strategie universitarie da radicare e sviluppare.

445225
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto