Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Movimento Territorio, Pierenzo Muraglie presidente provinciale

Tempo di lettura: 2 minuti

Si sono riuniti sabato i responsabili provinciali del movimento Territorio che hanno individuato quale presidente provinciale la figura dell’ex sindaco di Ispica, Pierenzo Muraglie.

Il movimento Territorio, che si trova al decimo anno dalla propria nascita, continua sempre ad essere presente nel panorama politico della provincia di Ragusa, coinvolgendo un gran numero di persone nella convinzione che la politica possa essere praticata attraverso strade che superino le ideologie le quali, a volte, rappresentano un limite nella ricerca del bene comune.

“Le motivazioni alla base della nascita del movimento – dicono dagli organismi provinciali – sono ancora attuali, anzi, forse più di prima. Lo stiamo vedendo anche rispetto a quanto accade a livello di nazionale con la nascita del Governo Draghi. Superare gli steccati delle ideologie, i recinti partitici, cercando la sintesi da posizioni distinte e distanti, per raggiungere obiettivi comuni ad esclusivo vantaggio della collettività. In quest’ottica il movimento Territorio continua a operare consolidandosi e rappresentando un’alternativa con la quale confrontarsi per fare buona politica”.

445139
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto