Cerca
Close this search box.

Corpo della polizia locale Ispica. Organico sempre più carente

Tempo di lettura: 3 minuti
Il Corpo della polizia locale di Ispica  ha perso un’altra unità e così diminuisce ancor di più il personale a disposizione.
Sarà sempre più difficile garantire  i servizi essenziali alla città se non si interviene per porre rimedio ad una situazione già precaria.
La ragione principale di questa difficoltà è legata ai pensionamenti ed al rifiuto di altro personale dipendente di trasferirsi presso il Corpo   per svolgere la propria attività lavorativa nella qualità di agenti.
In passato, i ripetuti interpelli interni fatti per reclutare nuovi agenti tra i dipendenti sono caduti nel vuoto.
“La soluzione, dal nostro punto di vista – dicono i consiglieri comunali di opposizione, Mary Ignaccolo, Giovanni  e Pierenzo Muraglie, Carmelo Oddo e Angelina Sudano – non può esclusivamente limitarsi al trasferimento di istruttori amministrativi per il disbrigo di pratiche amministrative visto che andranno in pensione a brevissimo non potendo così consentire un’adeguata programmazione.
Il controllo del territorio e la sua tutela, il controllo sul rispetto del nuovo divieto di transito istituito con ordinanza del 24 gennaio 2021 nel centro urbano ed in tutto il territorio comunale per gli autocarri di massa superiore a 7,5 tonnellate, il pieno funzionamento del servizio di videosorveglianza, alcuni servizi esterni come in particolare l’autovelox, la lotta all’abusivismo, i servizi relativi alla tutela degli animali necessitano di nuovo personale.
Tornare a sollecitare il personale dipendente in forza presso altri uffici comunali per individuare nuovi agenti concertando questi percorsi con le organizzazioni sindacali, trasferire gli adempimenti formali che sono annessi agli affidi degli animali d’affezione ad altri settori (come si chiedeva in passato), individuare strumenti capaci di garantire un’estensione dell’orario lavorativo al personale già in forza alla Polizia Locale possono rappresentare delle prime ed efficaci soluzioni”.
445098
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Corpo della polizia locale Ispica. Organico sempre più carente”

  1. Terribile quanto proposto da questi consiglieri comunali; se fosse una buona soluzione anche in carenza di personale l’Arma dei Carabinieri o la P.S. o G.di Finanza potrebbero reclutare assistenti amministrativi, bidelli, maestri e professori! L’UNICO RIMEDIO è chiedere a gran voce in tutta Italia Concorsi Esterni a tempo indeterminato con prove selettive anche FISICHE, limiti di età e poi conoscenza della lingua Inglese oltre l’Italiano (conosco assunti nelle P.L. tra dipendenti comunali che non sanno neanche la lingua italiana) e poi naturalmente : diritto penale e procedura penale, la depenalizzazione e il sistema sazionatorio amministrativo, il codice stradale ed il regolamento di esecuzione e attuazione, Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, e poi ancora norme sull’edilizia, commercio e ambiente infortunistica stradale ed ancora conoscenze in materie di armi, stupefacenti, immigrazione e sicurezza urbana (decreto Minniti) ecc. ecc. NON basta vietare il transito o fare attraversare i bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto