Cerca
Close this search box.

Confimprese iblea a fianco delle richieste dei ristoratori

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono tra le attività commerciali più duramente colpite dal provvedimento emanato dal Governo nonostante l’adeguamento dei mesi scorsi alle disposizioni anti-contagio. Tra loro c’è chi ha gettato (per ora) la spugna preferendo restare “in sospeso” nell’attesa di tempi migliori. Dieci mesi esatti di provvedimenti restrittivi hanno minato anche lo spirito di tanti piccoli imprenditori nel settore della ristorazione. Nonostante questo la voglia di pensare al dopodomani è più forte, e già si cominciano a fare previsioni per le riaperture. I ristoratori iblei non hanno mai smesso di lottare. Il direttivo di Confimprese iblea ha chiesto ed ottenuto un incontro con il sindaco di Ragusa, Peppe Cassi. L’atteso incontro si svolgerà mercoledì 3 febbraio alle 17 e 30 a palazzo di città alla presenza del presidente provinciale Pippo Occhipinti e di una delegazione di imprenditori del settore della ristorazione. Sul tappeto tante problematiche iniziando dalla tassazione locale con l’azzeramento dei tributi comunali (2020-2021-2022) durante il periodo dell’emergenza Covid 19, l’abbattimento del 50 per cento per i prossimi tre anni, e la regolamentazione del rilascio delle licenze per l’apertura di nuove attività economiche legate al mondo della ristorazione. Al sindaco di Ragusa, il direttivo di Confimprese, consegnerà un documento con alcuni punti programmatici da attuare nel più breve tempo possibile. Nei prossimi giorni, i ristoratori iblei, faranno il punto della situazione nel corso di un’assemblea programmatica delineando, in maniera più incisiva, le nuove iniziative da portare avanti.

444477
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto