Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rifiuti a Ragusa. L’assessore regionale Cordaro ha firmato il Paur

L'on. Ragusa: "Passo avanti decisivo per la questione rifiuti nella provincia iblea"
Tempo di lettura: 2 minuti

L’assessore regionale Territorio e ambiente, Salvatore Cordaro, ha firmato il Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) con cui si esprime “determinazione conclusiva e favorevole” per il progetto di riallocazione definitiva dell’impianto di trattamento meccanico biologico nel sito di Cava dei modicani, unificato con il progetto esecutivo di modifica del piano di coltivazione e relativo incremento della capacità di abbancamento della discarica per rifiuti solidi urbani sempre nello stesso sito. A darne comunicazione l’on. Orazio Ragusa che ringrazia l’assessore Cordaro, l’assessore Pierobon e, nel complesso, la Giunta Musumeci, in testa il governatore, per avere risposto presente alle sollecitazioni provenienti dal territorio ibleo in un momento delicato sul fronte della gestione dei rifiuti. “Il Paur – commenta l’on. Ragusa – è arrivato dopo che la stessa autorità aveva espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale, il Via, con data 16 novembre scorso, per il progetto di riallocazione definitiva dell’impianto di Tmb proposto dalla Srr Ato 7 Ragusa e dopo il parere favorevole di Arpa Sicilia del 18 gennaio scorso. In ultimo, è da sottolineare la concessione dell’Autorizzazione integrata ambientale del 27 gennaio scorso in relazione al progetto riguardante l’impianto di Tmb da unificarsi con l’Aia per il progetto esecutivo riguardante la copertura superficiale finale della discarica per rifiuti solidi urbani situata sempre a Cava dei modicani. Un importante passo in avanti per tutta la provincia di Ragusa in un momento critico sul fronte della gestione dei rifiuti a livello siciliano”.

444425
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto