Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’India non dimentica gli scontri in Ladakh e bandisce TikTok. 

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima del divieto, l’India era uno dei più grandi mercati dell’app TikTok e ByteDance visto che già nel 2019 aveva previsto di investire quasi 1 miliardo di euro in India. Le motivazioni che hanno convinto il governo indiano a bandire l’app cinese più famosa al mondo, concernono pregiudizi legati alla sovranità, la sicurezza  e l’integrità dell’India. La mossa fa seguito ai duri scontri armati dell’agosto 2020 con le truppe cinesi nel conteso confine himalayano lungo il lago Pangong costato la vita a 20 soldati indiani, massacrati in varie imboscate. Negli Stati Uniti, la precedente amministrazione Trump aveva ordinato a ByteDance di cedere TikTok citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale, imponendo restrizioni che ne avrebbero poi effettivamente vietato l’uso nel territorio nazionale. Sulla stessa linea anche l’Australia per i rischi che potrebbe comportare per gli utenti, rischi  legati alla riservatezza dei dati ma anche per potenziali  interferenze straniere. E di oggi la notizia che i cinesi hanno corretto un “bug” che consentiva alla loro app di registrare il numero di telefono degli utenti mentre si collegavano e interagivano.  I dubbi sulla sicurezza di TikTok sembrano trovare, giorno dopo giorno, reali conferme.

A pochi chilometri dal conteso confine himalayano (foto 2007).

444283
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto