Cerca
Close this search box.

Terremoto, all’alba la terra ha continuato a tremare

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la  registrata ieri sera sulla costa ragusana, che Ha provocato molta paura in mezza Sicilia, mentre centinaia di persone  province di Ragusa e Siracusa, hanno trascorso la notte in auto dopo la  scossa di terremoto di martedì sera di magnitudo 4.4.

L’epicentro del sisma è stato registrato in mare al largo della costa ragusana, ad una profondità di 30 chilometri, ma è stato percepito in maniera netta anche nelle province di Siracusa e Catania, e nel Palermitano. Per fortuna nessun danno a cose o persone.

Gli interventi hanno riguardato perlopiù richieste di aiuto per le aperture di porte. “Molte le persone che impaurite dalla scossa sono corse in strada… dimenticando le chiavi in casa”, spiegano i vigili.

Scuole chiuse oggi a Comiso, Modica e Vittoria, per permettere ulteriori verifiche agli edifici scolastici.

E in Sicilia all’alba di oggi la terra ha continuato a tremare. Alle 2 e alle 7 di stamane altre due scosse, di magnitudo 2.2 e 2.4, sono state registrate nella zona delle isole Eolie dove c’è sempre un’attività vulcanica.

441672
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto