Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tutela del Tartufo siciliano. La replica di Dipasquale a Assenza

Tempo di lettura: 2 minuti

“Anche se la classica ironia da pallone gonfiato usata dall’on. Assenza nel suo ultimo comunicato stampa in merito all’approvazione della legge sulla tutela del Tartufo siciliano non meriterebbe risposta alcuna, mi vedo costretto, ancora una volta, a precisare quanto segue: tutto il mondo della micologia siciliana conosce la storia della norma approvata. Si tratta del ddl 496/2019, primo firmatario l’on. Nello Dipasquale che ha seguito l’iter in tutte le sue fasi. Giocare sul fatto che un ddl dallo stesso nome sia stato presentato prima o dopo non cambia la realtà. Ripeto che è sufficiente vedere la cronologia dell’iter per accorgersi che il ddl dell’on. Assenza ha visto concludersi il proprio esame a novembre del 2019 venendo assorbito, insieme ad altri, all’interno del ddl presentato da me e dai colleghi del mio partito che, invece, è stato scelto come testo pilota. Questo perché il nostro testo è risultato il più completo e articolato, visto anche che a preparare il ddl sono stati proprio esperti del settore. Il mio compito è stato quello di presentarlo e sostenerlo in ogni fase del suo procedimento. Ora l’on. Assenza cerca, con tutte le forze, di ritagliarsi un po’ di visibilità, quando il suo ruolo in tutta questa faccenda è stato quello del mero spettatore. Certo, se l’on. Assenza dedicasse ad altre questioni lo stesso impegno che usa per attribuirsi meriti altrui forse anche lui potrebbe vantare qualche risultato concreto. Per esempio, ancora aspettiamo i 5milioni di euro che aveva promesso per l’istituzione di un Fondo di rotazione a sostegno dei cittadini esecutati per consentire loro di poter mantenere la prima casa. Purtroppo ci ricorderemo sempre dell’on. Assenza solo come quel deputato che si lamentava della riduzione degli stipendi perché un parlamentare non può pranzare con un panino…”. Così il parlamentare regionale del PD, Nello Dipasquale, segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regione Siciliana, replica alle dichiarazioni dell’on. Giorgio Assenza.

441214
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Tutela del Tartufo siciliano. La replica di Dipasquale a Assenza”

  1. Ma non sarebbe meglio pensare ai cittadini siciliani e alla Sicilia anzichè pensare al tartufo siciliano? Ve lo dico, anzi diciamo, papale papale : ci avete rotto i gabbasisi! Siamo una Regione a Statuto Speciale ma in 60 anni questo è solamente servito a qualcuno a farsi i cazzi propri e a distruggere la Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto