
Si può definire “miracolata” la 29enne modicana che intorno a mezzogiorno, mentre percorreva Via Nazionale, in direzione centro, ha perso il controllo del veicolo(probabilmente per la strada viscida resa dalla pioggia). Il veicolo, una Renault Modus, ha sfondato la parte di inferriata che delimita la carreggiata ed ha abbattuto le transenne, ed ha fatto un volo di circa 5 metri nella stradina privata sottostante. Il volo è stato, fortunatamente, attutito da una Fiat 126 di proprietà di un agente di polizia locale che abita nel luogo e che già domenica scorsa aveva soccorso un altro automobilista per lo stesso motivo. La giovane automobilista è stata trasportata precauzionalmente al Pronto Soccorso dall’ambulanza del 118. Sul posto la polizia locale e i vigili del fuoco.
7 commenti su “Modica, Via Nazionale. Altra auto nella strada sottostante”
Da quando hanno asfaltato questo tratto di strada ci sono sempre incidenti se non ricordo male l’anno scorso 3 frontali proprio in questo tratto, ci vorrebbe un asfalto più drenate al mattino presto o quando piove è pericolosissimo…
Sindaco cama fari
La strada resa viscida dalla pioggia, succede quando e’ in condizioni pessime, alta usura..
Un asfalto curato non e’ viscido…
Come mai proprio in quel punto?
Sono spericolati e imprudenti gli utenti modicani o c’è qualcosa che non funziona nell’asfalto messo in opera?
Da parte mia posso dire che da quando (chiedo, la stessa ditta?) hanno asfaltato il corso Vittorio Emanuele a Modica Alta, sulle case e sulle cose, si nota sempre dell’impalpabile pulviscolo nero che il vecchio asfalto non presentava, e che rende difficoltosa anche la respirazione
Dovremmo stare tutti un po’ più attenti, sopratutto quando guidiamo evitare di utilizzare gli smartphone
Chissà come mai negli ultimi anni le strade modicane hanno un asfalto di qualità pessima, o pieno di buche dopo un paio di settimane o viscido, tipo viadotto Nino Avola…
“A ccianata a Sudda” come è meglio conosciuta dai modicani, è stata sempre nell’occhio del ciclone quando un incidente grave o no è accaduto in questa strada. Non possiamo criticare adesso il manto stradale, c’è ne da criticare tant’altro, sopratutto chi si trova alla guida: sappiamo tutti che quel tratto di via Nazionale è pericoloso, quindi potremmo evitare di pigiare un po di più sull’acceleratore e poi una ultima cosa: controlliamo spesso i pneumatici ed i freni, nelle discese sono importanti. Possedere un’auto non è solo il piacere di guidare, sedersi, girare la chiave per l’avviamento e via, poi quando si va dal meccanico scopriamo tutti i difetti che ci elenca per svogliata negligenza e sbadataggine.
Io penso che la velocità sia una scusa per giustificare l’incidente, perché quel tratto potrebbe rappresentare un pericolo anche a un’ambulanza in emergenza, la cui caratteristica stà proprio nella celerità. Se questa non è garantita da un manto stradale che per la sua natura e nella stessa posa, che osservi le norme di sicurezza, non mancheranno motivi di critica per chi cercherà la via più breve per tranquillizzare la propria coscienza, e fornire incautamente un alibi a chi invece ha delle responsabilità.