Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Il 17 novembre la Giornata Mondiale della prematurità

La sede del Comune illuminata di viola
Tempo di lettura: 2 minuti

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) insieme a Vivere Onlus, Coordinamento delle Associazioni dei Genitori, ha invitato i Sindaci di tutta Italia in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, di illuminare di viola, colore simbolo della prematurità, i monumenti più rappresentativi delle diverse città. Il sindaco di Ragusa Peppe Cassì decidendo di aderire a tale iniziativa ha disposto per la serata di martedì 17 novembre di illuminare di viola il prospetto del Comune.

Anche quest’anno la Società Italiana di Neonatologia (SIN) insieme a Vivere Onlus, Coordinamento delle Associazioni dei Genitori, ha rinnovato l’invito ai Sindaci e alle amministrazioni comunali di tutta Italia per far illuminare di viola, colore simbolo della prematurità, i monumenti più rappresentativi nelle diverse città.
Nonostante il difficile momento storico che l’intero Paese sta attraversando, l’adesione è ad oggi già molto forte e potrà contare, come gli anni scorsi, anche sulla partecipazione delle tantissime TIN ed associazioni di genitori che operano su tutto il territorio nazionale.
Sarà un giorno in cui le regioni, attualmente divise dalla pandemia, avranno l’occasione di essere unite in un abbraccio solidale “virtuale” sotto un solo colore: il viola della prematurità.
In tanti si stanno attivando, vicini seppur da lontano, per dare il proprio contributo alla Giornata, con l’illuminazione delle facciate degli ospedali e con diverse iniziative che coinvolgeranno i piccoli prematuri ricoverati, anche con eventi online, collegando i reparti alle famiglie e all’intera comunità attraverso un filo invisibile, per dare e chiedere un forte segnale di attenzione al problema della prematurità.
Tutte le iniziative saranno supportate e comunicate attraverso la pagina Facebook e Twitter della SIN, per promuovere la Giornata con post dedicati ed un motivo grafico realizzato ad hoc per la personalizzazione dell’immagine del profilo.
Le foto dei monumenti e degli ospedali illuminati saranno raccolte in un unico video celebrativo, segno tangibile di una sempre maggiore consapevolezza e sensibilità sul tema.
La SIN ha, inoltre, diffuso sul suo canale Youtube un video istituzionale sulla Prematurità, in cui ribadisce l’elevato livello di assistenza della rete dei punti nascita italiani, che garantiscono cure specializzate ai piccoli prematuri e alle loro mamme, in un percorso che inizia in TIN e continua anche dopo la dimissione.
Nel nuovo negozio online sul sito della SIN, infine, sarà disponibile la T-shirt con il caratteristico logo dei calzini, simbolo identificativo della prematurità, un ulteriore modo per partecipare alla giornata e sostenere i neonati prematuri.

438450
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto