Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Confronto”, Modica. Non bastano le buone intenzioni

Tempo di lettura: 2 minuti

La delicata e preoccupante questione sanitaria va affrontata con limpidezza a tutti i livelli, accantonando gli interessi di natura politica. Assolutamente prioritario, in questa fase della pandemia, il superamento delle difficoltà che intralciano l’attuazione delle misure ritenute indispensabili per garantire al meglio la salute pubblica.
I cittadini, ovviamente, devono essere sensibilizzati al massimo perché facciano doverosamente la loro parte.

Quattro, in sintesi, i punti del dibattito sviluppatosi nel corso della riunione in organizzata ieri sera in video conferenza a Modica dal presidente dell’associazione “Confronto”, Enzo Cavallo.

1) E’ da irresponsabili, in questo delicato momento storico, strumentalizzare problemi di carattere sanitario e sociale che vanno invece esaminati con onestà intellettuale, competenza e attenzione particolari.

2) I problemi a suo tempo sollevati dall’associazione Confronto in ordine al limitato ed insufficiente numero di anestesisti in servizio presso l’Ospedale Maggiore di Modica e gli altri ospedali della provincia di Ragusa, vanno risolti subito ed in maniera concreta e definitiva. E ciò prima che sia troppo tardi. Tenuto conto, soprattutto, di quanto segnalato in merito nei giorni scorsi dal Sindaco di Modica e dal Direttore Sanitario dell’Asp di Ragusa, con riferimento particolare alla realtà operativa di questi giorni.

3) Gli accertamenti sanitari attraverso i tamponi vanno incentivati, evitando di appesantire l’attività degli Ospedali e valorizzando le prestazioni dei medici di famiglia, il ruolo delle Farmacie e l’assistenza a domicilio .

4) Per dare concretezza alle continue e spesso non applicate disposizioni per il contenimento della diffusione del covid19 non bastano le raccomandazioni ed i richiami verbali: chi non rispetta le regole deve essere sanzionato a norma di legge per il danno che può provocare alla comunità di cui lui e la sua famiglia fanno parte.

438316
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su ““Confronto”, Modica. Non bastano le buone intenzioni”

  1. Il “vero” problema, è che nessuno vuole assumersi le proprie responsabilità!
    Dal governo fino all’ultimo consigliere comunale, nessuno vuole prendere le decisioni che andrebbero prese per la salute dei cittadini e per la salute dell’economia, tutti aspettano Babbo Natale che risolva il problema. Il Governo scarica sui Governatori Regionali, i Governatori sui Sindaci, i Sindaci alle Asp, le Asp oltre al caos che vivono, hanno l’alibi dei tagli effettuati in passato, e le Associazioni di Categoria, Sindacati, e Movimenti fanno i loro slogan pubblicitari creando solo confusione. Un giorno dicono una cosa e l’indomani ne dicono un’altra. Ma soprattutto il Governo e la politica, hanno paura di prendersi le responsabilità per timore che i consensi si abbassano a vantaggio di altri e quindi tutti aspettano che arriva la Befana e con un colpo di scopa spazza tutto via!
    Sta a vedere che la Befana la eleggeranno Premier!

  2. Non è tempo di “apparire”… soprattutto con contenuti già posseduti dall’antologia politico-sanitaria e mediatica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto