Cerca
Close this search box.

Scicli. Chiafura, Convento Croce e Fornace Penna. Percorsi condivisi

Dopo il sopralluogo dell’assessore regionale ai beni culturali alla presenza del vicesindaco Riccotti
Tempo di lettura: 2 minuti

Sulle emergenze culturali di Scicli il metodo è quello della condivisione fra Regione, amministrazione comunale e comunità.
Si è tenuto al Convento della Croce a Scicli il tavolo tecnico fra l’assessore regionale ai beni culturali Alberto Samonà e il vicesindaco di Scicli Caterina Riccotti, alla presenza del sovrintendente di Ragusa Antonino De Marco, il direttore del parco archeologico, Mimmo Buzzone, e dell’on. Orazio Ragusa.
L’idea della Regione è di includere l’aggrottato di Chiafura, il Convento della Croce e l’area dei Tre Cantoni con l’ex chiesa di San Matteo nel parco archeologico Kamarina-Cava d’Ispica.
E’ in atto il procedimento amministrativo che permetterà di spendere oltre 4 milioni di euro per i percorsi pedonali e gli accessi al Convento della Croce, attraverso la predisposizione di un bando per la progettazione, nell’ambito dei prossimi finanziamenti europei a regia regionale.
La linea della giunta Giannone sui temi della valorizzazione e della rifunzionalizzazione dei beni culturali, e in questo ragionamento entra a pieno titolo la Fornace Penna di punta Pisciotto, prossima alla acquisizione da parte della Regione, è sempre lungo la linea del rispetto del paesaggio e del genius loci.

436990
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto