
Sarà presentato Sabato 3 Ottobre alle ore 18.00 presso il complesso monumentale di Santa Maria del Gesù il volume “Cascino, la famiglia, il sanatorio, la villa” scritto da Fabio Lorefice ed edito dall’Associazione Centro Studi Placido Carrafa. Il libro, frutto di ben due anni di ricerca, racconta e promuove la figura del Prof. Rosario Cascino, medico chirurgo libero docente dal 1920 al 1934 presso la Facoltà di medicina e chirurgia di Palermo e Primario presso il Busacca, nel centenario della fondazione di Villa Cascino, il noto sanatorio modicano costruito nel quartiere d’Oriente.
«Cascino – spiega Lorefice – si distinse durante la Grande Guerra come Capitano Medico e fu dal 1920 al 1934 libero docente presso la Facoltà di medicina e chirurgia di Palermo. Dal 1935 al 1943 fu anche Primario Chirurgo all’ospedale Busacca di Scicli. Si contraddistinse per le tante opere di beneficenza verso i suoi concittadini e la grande ricerca scientifica».
Un excursus storico su una figura, quella di Cascino, che influenzò profondamente la chirurgia e l’ambito medico del comprensorio ibleo quando all’alba del 900’ importò innovative tecniche mediche e chirurgiche. Tanti i temi che saranno affrontati: la costante ricerca scientifica, le tante opere di beneficenza verso i suoi concittadini, il contributo che la famiglia Cascino diede alla città di Modica nei giorni seguenti la tragica alluvione del 1902, le vicende della sua partecipazione alla Prima Guerra Mondiale, la costruzione del sanatorio come struttura sanitaria d’eccellenza del territorio.
«Ho deciso – continua Lorefice – di scrivere un libro sul professore Cascino, la sua famiglia e sulla storia centenaria di Villa Cascino perché è un luogo legato alla mia infanzia. Mia madre educatrice dell’Istituto sociale scolastico permanente che aveva sede proprio alla villa, agli inizi degli anni ’80 mi portava a giocare al parco che adesso è comunale e quindi un bene di tutti noi modicani».
Un incontro – riferiscono dal Centro Studi Placido Carrafa – per conoscere il territorio e quelle personalità che hanno contribuito in maniera decisiva alla crescita della città di Modica.
Il programma della serata prevede l’intervento del Sindaco di Modica Ignazio Abbate, del Prof. Giuseppe Barone, dell’Architetto Carmelo Arezzo di Trifiletti che farà una panoramica artistica e architettonica su Villa Cascino, l’assessore ai Beni Culturali del Comune di Modica Maria Monisteri e dell’autore Fabio Lorefice.
La presentazione avverrà nel rispetto delle norme anti-covid, si pregano pertanto i partecipanti di munirsi di mascherina e di rispettare le norme di distanziamento sociale.
Radio RTM è uno dei partner dell’evento in onore del professore Cascino.