Cerca
Close this search box.

La campanella suona il 24 settembre per gli studenti modicani

Tempo di lettura: 2 minuti

Riunione fiume questo pomeriggio a Palazzo S.Domenico tra il Sindaco, la Giunta, il responsabile di settore e i dirigenti delle scuole dell’obbligo modicane per discutere nei minimi dettagli non solo l’avvio ma l’intero svolgimento del prossimo anno scolastico. La prima novità che è venuta fuori riguarda l’apertura. Scuole dell’infanzia, elementari e medie torneranno ad accogliere i loro 5600 studenti a partire da giovedi 24 settembre. Dunque slitta di qualche giorno l’apertura, rispetto alla data nazionale del 14, per consentire lo svolgimento delle consultazioni referendarie e le successive operazioni di sanificazione, cui saranno sottoposti tutte le sedi scolastiche di competenza del Comune di Modica. Tali operazioni di sanificazione verranno ripetute con cadenza mensile fino alla fine dell’anno scolastico. Sono state stabilite anche le modalità di avvio di servizi essenziali quali quelli alla comunicazione e igiene personale (cominceranno in concomitanza dell’inizio delle lezioni), quello dei trasport e quello del servizio mensa che avrà inizio scaglionato in base all’avvio del tempo pieno e prolungato e quelli dell’infanzia. “Sono soddisfatto di questo incontro – commenta il Sindaco perché continuiamo nel solco della collaborazione tra Amministrazione Comunale e Dirigenza Scolastica. Una collaborazione che già in passato ha dato i suoi frutti e che sarà proficua a maggior ragione nel corso dell’anno scolastico che sta per iniziare. Un anno sicuramente sui generis rispetto al passato a causa delle tante incertezze che si registrano ad ogni livello. Tra tante incertezze il Comune di Modica vuole però dare un segno tangibile di sicurezza. Oltre alla sanificazione mensile, forniremo ad ogni scuola il materiale necessario
alla sanificazione giornaliera degli ambienti, degli arredi e degli stessi alunni, comprese le mascherine. Le linee guida uscite da questo incontro saranno ora presentate ai vari consigli d’istituto che avranno il compito di ratificarle per farle diventare effettive. Ringrazio i Dirigenti Scolastici che, con grande senso di responsabilità, hanno condiviso un percorso comune per dare certezze alle famiglie in un momento dove l’incerto prevale sul certo. Sarà mia cura portare a conoscenza della cittadinanza la pianificazione completa non appena verrà deliberata dai cinque consigli d’istituto

431666
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “La campanella suona il 24 settembre per gli studenti modicani”

  1. Non ci sono parole…… Ci pensano adesso a santificare gli istituti? Complimenti!! Si parla di sanificazione mensile, o addirittura giornaliera….. Da ridere veramente….. Quando noi genitori forniamo carta igienica, e detersivo, per i nostri figli, PER LA SCUOLA D’OBBLIGO!! Ne avrei cose da dire……….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto