Cerca
Close this search box.

Fughe HotSpot Pozzallo. Confcommercio: Danni e disdette in città. INTERVISTA

Tempo di lettura: 2 minuti

I ristoratori, gli operatori delle strutture ricettive e tutto il settore dell’incoming è fortemente preoccupato per quanto sta accadendo a Pozzallo. Sono necessarie risposte forti e decise che, a quanto pare, la Prefettura di Ragusa sta già decidendo di attuare, con l’arrivo dell’esercito”. Sono il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, con il presidente sezionale di Pozzallo, Giuseppe Cassisi, ad esprimere un evidente disagio dopo avere raccolto l’allarme proveniente dagli addetti ai lavori. “Le continue notizie di fughe dall’hotspot – proseguono Manenti e Cassisi – il fatto che molti migranti sono risultati positivi, non costituiscono, certo, un bel biglietto da visita, non un modo di fare promozione, per la città marittima. E, infatti, da qualche ora, si registra anche qualche disdetta rispetto al numero di prenotazioni che era stato raccolto nei giorni scorsi, in prossimità del Ferragosto che, tra l’altro, è uno dei periodi più attesi per cercare di tamponare le gravi perdite dei mesi scorsi. Se, però, si continua con questo andazzo e se le disdette ricominceranno di nuovo a dilagare, come si teme, non sappiamo quale sorte potrà essere riservata agli operatori nostri associati e non solo. Per questo motivo, chiediamo alla Prefettura e all’amministrazione comunale di fare il possibile nel venire incontro alle esigenze di una categoria già fortemente penalizzata. Siamo convinti che non mancheranno i sistemi per cercare di garantire la massima sicurezza nell’hotspot evitando il ripetersi delle fughe accadute in questi ultimi giorni. E’ una situazione davvero difficile che siamo certi, però, che Prefettura e Comune riusciranno a gestire assieme nel modo migliore. Il Governo nazionale, comunque, avrebbe dovuto risolvere alla radice questa situazione. Purtroppo, le scelte finora compiute si sono rivelate deleterie per cui, adesso, gli operatori turistici di Pozzallo si trovano costretti a subire tutto ciò. Speriamo di potere ripartire con il piede giusto”.

430583
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Fughe HotSpot Pozzallo. Confcommercio: Danni e disdette in città. INTERVISTA”

  1. Il succedersi delle notizie relative a migranti affetti da covid e delle loro fughe indisturbate dall’hotspot di Pozzallo sta facendo fioccare le cancellazioni e le disdette da parte degli ospiti.
    Non si riesce piu’ a rassicurarli, non gli interessa nemmeno di perdere i soldi dati ai portali per gli alloggi, non vogliono saperne di venire a Pozzallo, punto e basta.
    Questa politica dell’accoglienza sta facendo sprofondare l’economia di Pozzallo basata sul turismo e sull’indotto.
    Vorrei solo capire se i contributi ricevuti per l’accoglienza riescono a compensare i danni subiti da chi ha investito e lavora nel settore del turismo e nell’indotto.
    Spero che capiscano in tempo i danni che stanno causando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto