
Una delle richiestepiùfrequenti e comunicheviene fatta aun tecnico di computer è recuperare i dati persi. Può trattarsi della memoriainterna di un computer o anche di un dispositivo di archiviazione di massa come una pen drive, un hard disk esterno etc.
Che sia uno o l’altra, in questobreveapprofondimento sul tema puoi scoprire quali sono leprincipalicause che portanoallaperdita dei dati e anche come si può procedere per il recupero. Infine, scopri un sistema per evitare di ritrovarti nella disperata situazione di aver perso tutti i tuoi file e documenti più importanti.
Come si perdono i dati dell’hard disk
Purtroppo, ci sono tanti modi per perdere i dati dell’hard diskinterno di un pc Hp o anche altri brand, compreso Apple. Il disco dove si salvano i dati è fragile e può essere danneggiato da diverse cause. Emerge l’esigenza di recuperare i dati da una memoria interna o anche esterna per colpa di fattori esterni. Per esempio si parla di cadute dall’alto, di liquidi, di fonti di calore e di surriscaldamento del dispositivo.
Esistono poi dei fattori interni al computer che possonodanneggiare la memoria e dispositivi di immagazzinamento dati come hard diskesterni, pen drive etc. Un attacco di virus può causare la perdita dei dati ma anche un errore del software. In altri casi, capita che il sistemaoperativo del dispositivo sia bloccato e non permetta quindi di accedere ai dati.
Alcuni si rivolgono agli espertiwww.computermilano.it perché accidentalmenteper errore hanno formattato il dispositivo di memoria. I dati salvati possonoessere danneggiatipercolpa di un software o per una sovrascrittura avvita involontariamente.
Infine, tieni presente che potresti aver bisogno di un ripristino dati per colpa di un problema tecnico dell’hard disk stesso. Può capitare che l’hard disk sia molto vecchio e usurato tanto da non riuscire a leggere i dati scritti nel disco rigido.
Come si ripristinano i dati
Per fortuna, sappi che non tutto è perduto: i tuoi dati possono esser recuperati in alcunesituazioni. In altre situazioni, i dati sono persi per sempre. Tutto dipende dalla causa primaria: i tecnici la invidiano e ti dicono subito se è possibilerecuperare o meno.
Se ricevi esito positivo, si può procedere sostanzialmente in due modi diversi. Nel primo caso, l’hard disk è ancora funzionante. Il dispositivo di memoria interna o esterna viene riparato per recuperare i dati. Nel secondo caso, il dispositivo di archiviazione è danneggiato. Itecnicirecuperano i tuoi dati e poi li salvano in un nuovo hard disk.
Un sistema preventivo
Per non perdere i tuoi dati importanti, esisteanche un sistema preventivo molto efficacie. Dovrestifare una copia di back up dei tuoi dati proprio per prevenire la perdita permalfunzionamenti e guasti. È un sistema consigliatissimo che previene ogni genere di disagio e intoppo. Ci sono degli hard disk esterni molto capienti che fungono proprio a questo scopo di archivio.