Ancora violenza in Piazza Matteotti, in centro storico a Modica. E’ avvenuta martedì sera. Protagonisti, stavolta, sono stati due ragazzi modicani che, per futili motivi, sono venuti alle mani. Sul posto sono arrivati immediatamente una pattuglia della polizia e una dei carabinieri che hanno ricondotto la situazione alla normalità.
Sabato scorso, invece, c’era stata l’aggressione alle pattuglie della polizia locale e del Commissariato, sfociato con l’arresto di un giovane pregiudicato modicano con origini tunisine. Questi, che era riuscito poi a fuggire, è stato poche ore dopo arrestato e posto ai domiciliari. Martedì è comparso davanti al Gip di Ragusa, Andrea Reale, difeso dall’avvocato Piero Sabellini. L’arresto è stato convalidato ed il giovane irrequieto rimesso in libertà con l’obbligo di non uscire di casa dalle 20 alle 7 del mattino.
7 commenti su “Ancora violenza in Piazza Matteotti a Modica. Stavolta una lite”
servono interventi immediati da parte delle autorità competenti, Piazza matteotti è il cuore della città non possiamo permettere che venga messa in pericolo l incolumità delle persone a causa di poche mele marce, non possiamo limitarci ai domiciliari, per questa gentaglia servono interventi seri da parte delle forze dell ordine, dell amministrazione e del Sindaco, si usi il Daspo cittadino per allontanarli definitivamente dalla città e se serve anche interventi di TSO per i soggetti più pericolosi(come il tunisino che, a detta di molti, ha evidenti problemi psichici) in modo da proteggere sia loro che i cittadini. Se non si interviene subito si rischia seriamente di consegnare al degrado una delle parti più belle della nostra città e di far passeggiare i futuri turisti e i nostri figli in mezzo a balordi tossicodipendenti.
Stavolta modicani? Vediamo quanti commenti ci saranno.
La soluzione è semplice: chiusura dei locali dopo le 21 e divieto assoluto di vendita alcolici!
Con pesantissime sanzioni (multa salatissima e chiusura locale per tre mesi almeno) per gli esercenti che lo fanno.
Chiudere i locali alle 21 mi sembra troppo oneroso per chi in quei locali ha investito i suoi denari e la propria vita. D’altra parte non si chiudono gli stadi ogni volta che si azzuffano, bisogna mettere i balordi in condizioni di non nuocere di qualsiasi nazionalità essi siano
Per chiudere tutti i locali pubblici di Modica alle 21,00 ci vuole un’ordinanza del sindaco.
E comunque questo non fermerebbe balordi e attaccabrighe.
Uno qualunque io sono il (tunisino con i problemi psicologici) facciamo che io avrò pure dei problemi ma tu perché di dire ste cazzate Non ti metti una calza maglia e un mantello e fai battman almeno rendi la tua vita frizzantina che mi sa che qua a Modica vi devono dare il Nobel per la frustrazione
chiudendo i bar sarebbe peggio!! si organizzerebbero in altro modo e risparmierebbero un bel po di soldi..come? comprando alcolici nei supermercati