Cerca
Close this search box.

Bollo auto: in Sicilia pagamento sospeso fino al 30 novembre

Un ulteriore aiuto arriva al singolo cittadino e non solo, anche alle aziende in difficoltà in questo momento di emergenza Coronavirus. Niente bollo auto, in Sicilia tutto sospeso fino al 30 novembre. Questo è quanto emerge dalla pubblicazione della Finanziaria della Regione.
“La sospensione del bollo fino al 30 novembre costituisce un importante provvedimento che aiuta le famiglie siciliane in questo momento di difficoltà dovuto al COVID19, fornendo anche una certa serenità alle aziende che per il loro lavoro utilizzano tanto mezzi trasporto leggeri e pesanti – dice il presidente dell’Aci Palermo, Angelo Pizzuto -. L’esenzione inoltre dal pagamento del bollo auto per i possessori a basso reddito (sotto i 15 mila euro) di auto fino a 53Kw (circa 1400 cc) o di auto immatricolate ante 2010 rappresenta un grande sforzo economico a favore dei lavoratori e dei pendolari, di cui la Regione Siciliana è precursore in Italia essendo la prima e l’unica regione al momento in Italia ad adottare una forma di sostegno così aggressiva in favore dei viaggiatori siciliani e di tutto l’indotto del comparto automobilistico”.

423933
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Bollo auto: in Sicilia pagamento sospeso fino al 30 novembre”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto