Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Emergenza coronavirus. Direttive ai dirigenti scolastici iblei

Facendo seguito alle disposizioni fornite dalla Prefettura di Ragusa si è proceduto oggi a riunire i dirigenti scolastici degli istituti medi superiori della provincia di Ragusa per uniformare informazioni e direttive da tenere all’interno della varie istituzioni scolastiche.
Alla riunione indetta dal Commissario straordinario Salvatore Piazza hanno partecipato tutti i dirigenti degli istituti scolastici superiori e per il Libero Consorzio Comunale di Ragusa i dirigenti Salvatore Mezzasalma, Carlo Sinatra e Raffaele Falconieri e il medico competente dell’Ente dottor Marcello Maltese.
Durante la riunione ci si è soffermati sulle disposizioni contenute nell’ordinanza del ministero della Salute e nell’ordinanza del presidente della Regione siciliana che sono state illustrate nel dettaglio. Il dirigente del settore Pubblica Istruzione Salvatore Mezzasalma ha ricordato che il recente decreto del presidente del Consiglio che prevede la sospensione fino al 15 marzo prossimo di viaggi d’istruzione, iniziative di scambio o gemellaggio, visite guidate e uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e la riammissione, sempre fino al 15 marzo, nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore a 5 giorni dietro presentazione di certificato medico.
Il medico competente dell’Ente Marcello Maltese si è soffermato invece sui dieci comportamenti di carattere sanitario da seguire, a cominciare soprattutto dal lavaggio delle mani. Ha insistito soprattutto nella pulizia dei locali e di mettere a disposizione di studenti e docenti i prodotti necessari per dare la possibilità a tutti di lavarsi le mani predisponendo all’ingresso degli istituti scolastici magari dispenser disinfettante per le mani.
Da parte del Libero Consorzio Comunale di Ragusa la massima disponibilità a venire incontro alle esigenze degli istituti qualora si rendessero necessarie ma sollecitando tutti ad uniformare le proprie decisioni secondo le ordinanze emesse dal ministero della Salute e del presidente della Regione siciliana.

417269
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Emergenza coronavirus. Direttive ai dirigenti scolastici iblei”

  1. E bene mettere in campo tutte le misure preventive , stiamo per assister a qualcosa di abominevole . . .
    Provate a guardare con raziocinio cosa sta accadendo tra Turchia e Siria , e riflettete cosa si può scatenare .
    Ipotizzate la presenza di un contaminato tra gli individui in fuga da quei territori verso l’europa .
    In poco tempo ci troveremo a fronteggiare una pandemia inarrestabile con conseguenze globali .
    Erdogan l’ha detto e l’ha fatto , ha lanciato una “bomba umana” contro l’Umanità intera . .
    Una bomba biologica con effetti collaterali mai immaginabili . .
    Andava fermato prima , in un modo od in un altro . . . ora potrebbe essere troppo tardi .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto