Cerca
Close this search box.

Vittoria. Annullata ordinanza contro scarcerazione Donzelli

Un grosso successo per la difesa. La Suprema Corte di Cassazione, Seconda Sezione Penale, ha annullato, con rinvio, l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Catania che ha respinto l’istanza di scarcerazione di Giovanni Donzelli, difeso dagli avvocati Santino Garufi e Antonio ed Antonio Fiumefreddo. Per i giudici con l’ermellino, quindi, il Riesame poteva accogliere la richiesta di scarcerazione avanzata dalla difesa ma non lo ha fatto. Per questa ragione toccherà ad altra sezione del Tribunale del Riesame etneo analizzare il ricorso. Alla luce della decisione della Cassazione, quindi, potrebbe presto tornare in libertà il settantunne vittoriese finito in manette nell’ambito dell’operazione “Plastic free” legata al riciclaggio della plastica delle serre. Intanto per quanto riguarda il sequestro dei beni per circa 5 milioni di euro, il vittoriese comparirà davanti alla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Catania l’8 aprile prossimo ed in quella sede proverà a spiegare la provenienza lecita dei beni. Sempre nell’ambito dell’operazione “Plastic Free” dell’ottobre scorso altri tre degli indagati, dopo il pronunciamento del Tribunale della Libertà, si sono rivolti alla Suprema Corte di Cassazione per chiedere la revoca della misura cautelare emessa dal Gip etneo e confermata dal Riesame. A rivolgersi ai giudici romani sono stati gli avvocati difensori di Antonino Minardi, Emanuele Minardi e Giovanni Tonghi. I primi due, difesi dagli avvocati Matteo Anzalone e Maurizio Catalano, il terzo dall’avvocato Enrico Cultrone. Questo ricorso sarà analizzato il 26 febbraio.
Salvo Martorana

416821
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto