Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Finanziato progetto per le dune riserva naturale Irminio

Finanziato il progetto di intervento di protezione del litorale e ricostituzione delle dune della Riserva naturale ‘Macchia Foresta del fiume Irminio’ per un importo di 82 mila e 400 euro, nell’ambito del Piano Operativo Fesr 2014-2020, .
Il progetto redatto da un gruppo di lavoro interno al Libero Consorzio Comunale di Ragusa composto dalla direttrice delle Riserve, Carolina Di Maio, dall’agronomo e progettista nonché direttore dei lavori Roberto Cundari e da Marco Battaglia, Antonio Diquattro e Maria Grazia Vindigni; è finalizzato alla conservazione dell’habitat prioritario delle dune costiere con ginepro mediante la protezione del cordone dunale stabilizzato, privo dell’avanduna deputata al rifornimento di sedimento della duna e pertanto soggetto alla demolizione ed erosione ad opera delle mareggiate o interessato da fenomeni di deflazione eolica e dilavamenti; a favorire la ricostituzione delle dune presenti in alcune aree verso levante attualmente poco sviluppate e non consolidate dune embrionali mobili; al contenimento di specie esotiche le cui proprietà invasive possono contribuire ad alterare le comunità psammofile autoctone; all’implementazione della copertura vegetale ove scarsa o assente. Il progetto verrà realizzata attraverso la realizzazione di barriera basale in viminata e schermi frangivento, piantumazioni ed eradicazioni. Saranno posizionati appositi cartelli informativi sull’operazione.
L’area interessata all’intervento è relativa al sistema di dune e ricade lungo la costa delle contrade Gravina, Passo Forgia di Scicli fino al vallone Playa Grande, territorio di Ragusa e Scicli.

416609
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto