Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Legambiente Scicli. Arriva annullamento AIA per impianto ACIF

E’ stato oggi notificato dal Dipartimento Acque e Rifiuti della Regione Sicilia a tutte le parti interessate, l’annullamento d’ufficio del’Autorizzazione Integrata Ambientale del marzo 2016, relativa al Progetto per l’ampliamento dell’attività di gestione dei rifiuti della piattaforma di trattamento e recupero di rifiuti pericolosi e non presso il Comune di Scicli (RG) in C.da Cuturi.
.
“È una vittoria storica per la comunità di Scicli” – dichiara Alessia Gambuzza, presidente del Circolo Legambiente Kiafura – “Finalmente dopo quattro anni di lotte è arrivato il decreto di annullamento dell’AIA che autorizzava l’ampliamento dello stabilimento ACIF per il trattamento di rifiuti pericolosi e non in C.da Cuturi.
L’avvio del procedimento di annullamento era stato avviato dalla Regione Sicilia ad agosto 2019 su istanza di Legambiente, e dopo una serie di azioni tra le quali ricordiamo un ricorso al TAR del 9/5/2016 a firma di Legambiente Sicilia, l’esposto di Legambiente Scicli del 29 marzo 2018 al Genio civile di Ragusa e l’esposto del 4 aprile 2018 al Comune di Scicli. Dopo mesi di attesa, arriva oggi comunicazione ufficiale del Decreto di annullamento dell’A.I.A.
Viene premiato il lavoro scientifico e di mobilitazione di Legambiente e del Comitato Tutela Salute e Ambiente. La Regione Sicilia con questo atto ripristina la legalità su una questione sotto tanti punto di vista opaca”.

416462
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto