Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Aeroporto Comiso. Continuità territoriale, via libera

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il via libera all’”imposizione degli oneri di servizio pubblico”, ovvero alla continuità territoriale tra lo scalo ibleo e gli aeroporti di Roma e Milano. Si attende ora la pubblicazione del bando da parte di ENAC.

Le tariffe calmierate, operative a partire dal primo agosto 2020, saranno valide tutto l’anno e riguarderanno i voli a/r per Fiumicino – due giornalieri – con tariffa massima di 38 euro per tratta, escluso IVA e tasse aeroportuali, e i voli a/r sui tre scali milanesi (Linate, Malpensa e Orio al Serio) che avranno frequenza giornaliera e avranno tariffa massima di 50 euro per tratta, escluso IVA e tasse aeroportuali. Restano libere le tariffe per i non residenti in Sicilia.

 

Soddisfazione dei vertici di SOACO. “La firma del decreto che aspettavamo con ansia, per cui ringrazio la Direzione generale per gli aeroporti ed il trasporto aereo del Ministero, è la dimostrazione della forza del lavoro di squadra che ha fatto sì che le richieste del territorio divenissero realtà – afferma l’amministratore delegato della società di gestione dell’Aeroporto di Comiso, Rosario Dibennardo. Siamo contenti che siano state rispettate le tempistiche. Si attende ora la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea della nota informativa sull’imposizione delle tariffe e sul connesso avviso di gara”.

 

“Quanto accaduto è il risultato dell’ottimo lavoro portato avanti dalla politica regionale e nazionale, da SOACO, i cui vertici hanno fatto in tempo i propri adempimenti e da tutti quelli che si sono spesi per ottenere questo importante risultato – commenta il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari. Data l’esigenza dei siciliani di avere prezzi fissi e certi, e quella dello scalo di Comiso di aumentare la presenza di compagnie aeree in aeroporto, confidiamo nel fatto che ENAC accelererà per la pubblicazione del bando entro i termini previsti”.

416255
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto